Wikiversità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattazione automatica immagine sinottico |
m wlink |
||
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sito web
| nome = Wikiversità
| lucro = No
| tipo = Apprendimento online
| registrazione = Opzionale
| autore = La comunità [[Wikimedia]]
| data di lancio = 15 agosto [[2006]]
Riga 12 ⟶ 9:
'''Wikiversità''' è il progetto della [[Wikimedia Foundation]], dedicato alle attività e materiali per l'apprendimento.
La [[:v:en:Main Page|Wikiversità in lingua inglese]] iniziò ufficialmente il 15 agosto
== Dettagli del progetto ==
Riga 18 ⟶ 15:
Wikiversità è stata pensata come un centro per la creazione e l'uso di materiale per il libero apprendimento. I suoi obiettivi primari sono:
* Creare
* Ospitare progetti di studio e apprendimento e comunità che forniscano tali materiali.
Il modello di Wikiversità pone l'accento sui "gruppi d'apprendimento" e il "[[learning by doing]]".
L'idea è che queste comunità di partecipanti
Wikiversità consiste di un insieme di
Le risorse sono sviluppate da singoli o gruppi, o di loro iniziativa o come parte di un progetto di apprendimento. Le risorse includono sussidi didattici, piani di lezioni, piani di studio, link esterni ad altre risorse ed elenchi di letture.
I gruppi con interessi in ciascuna area creano una rete di risorse che forma la base di discussione e attività della Wikiversità. Le risorse possono essere utilizzate anche da educatori esterni alla Wikiversità, sotto i termini della [[GFDL]].▼
Le risorse che trattano dello stesso argomento vengono raggruppate in materie. Un gruppo di materie formano un corso e un insieme di corsi sono raccolte in delle aree suddivise per macroargomento. Inoltre esistono delle aree che raccolgono le materie del mondo della [[scuola]]
La Wikiversità, in futuro, potrebbe anche ospitare dei progetti di ricerca, ma tale parte dell'attività è ancora oggetto di dibattito.▼
▲I gruppi con interessi in ciascuna area creano una rete di risorse che forma la base di discussione e attività
▲
== Voci correlate ==
Riga 41:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{interprogetto/notizia|Parte la Wikiversità in lingua italiana|data=19 maggio 2007}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [[v:Pagina principale|Wikiversità in lingua italiana]]
{{Wikimedia}}
{{Portale|internet|istruzione}}
[[Categoria:Progetti Wikimedia|Versity]]
[[Categoria:Opere in CC BY-SA e GNU FDL]]
|