Megacle (Ippocrate): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo notizie sui figli |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = dopo il [[471 a.C.]]
|Epoca = -400
|Attività = politico
|Nazionalità = ateniese
Riga 19 ⟶ 20:
}}
== Biografia ==
Megacle, in quanto figlio di [[Ippocrate il Vecchio|Ippocrate]], era nipote di [[Clistene]] (fratello di Ippocrate), e, in quanto fratello di [[Agariste]], era zio di [[Pericle]].<ref name=Erodoto4>{{cita libro| autore=[[Erodoto]] | titolo= [[Storie (Erodoto)|Storie]] |posizione= Libro VI, 131}}</ref> Fu [[Ostracismo|ostracizzato]] una prima volta nel [[487 a.C.|487]]/[[486 a.C.]] e una seconda nel [[471 a.C.]];<ref>Lisia, XIV, 39; {{cita|Forsdyke|p. 152 n. 30}}.</ref> sono stati ritrovati vari [[Ostrakon|ostraka]] recanti il suo nome e, in alcuni casi, anche commenti sulla sua esibizione di ricchezza e sul suo amore per il lusso.<ref>{{cita|Forsdyke|pp. 155-156}}.</ref>
Generò Megacle, vincitore alle [[Giochi olimpici antichi|Olimpiadi]] del [[436 a.C.]] nella corsa dei carri e preso più volte di mira da [[Aristofane]] nelle sue commedie, e [[Dinomaca]], madre di [[Alcibiade]].<ref>{{Cita libro|autore=Domenico Musti|titolo=Storia Greca - Linee di sviluppo dall'età micenea all'età romana|anno=2006|editore=Editori Laterza|città=|p=239}} {{cita libro|autore=John K. Davies|anno=1971|titolo=Athenian Propertied Families, 600-300 B.C.|url=https://archive.org/details/athenianproperti00davi|editore=Clarendon Press|città=Oxford|lingua=en|p=[https://archive.org/details/athenianproperti00davi/page/379 379]}}</ref>
==Note==
Riga 34 ⟶ 36:
{{portale|antica Grecia|biografie}}
[[Categoria:Alcmeonidi]]
|