Saviour Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Discografia: Overlinking e produzioni non ufficiali.
m top: clean up, replaced: statunitensestatunitense
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Artista musicale
|nome = Saviour Machine
Riga 11 ⟶ 12:
|anno fine attività = 2012
|note periodo attività =
|numero totale album pubblicati = 7
|numero album studio = 5
|numero album live = 2
|numero raccolte =
}}
I '''Saviour Machine''' sono stati una band [[USAStati Uniti d'America|statunitense]] dedita ad un originale [[symphonic metal]]/[[gothic metal]] di stampo [[cristianesimo|cristiano]]. Vennero fondati dai fratelli Eric e Jeff Clayton nel [[1989]] nel sud della [[California]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Sono stati fondati dai fratelli Eric e Jeff Clayton nel [[1989]] nel sud della [[California]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
L'attività del gruppo è statafu fermata a causa delle condizioni di salute del cantante Eric Clayton, da tempo sofferente di [[esofago di Barrett]], forma pre-cancerosa derivante dal [[Reflusso gastroesofageo patologico|reflusso gastroesofageo]].
SonoErano comunque in corso i lavori per completare la [[magnum opus]] dedicata al libro dell'[[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]]: ''Legend III:II'': l'album fu pubblicato nel 2011.
 
I Saviour Machine affrontarono un mini tour americano e uno europeo nel 2011. Nel [[2012]] sono tornatitornarono in [[Europa]] per tre concerti esclusivi, (''Unplugged''/''Unmasked'') dove la band presentasuonò i suoi più grandi successi in versione acustica e molto intima con i loro fans più affezionati. La formazione vedevedeva il ritorno di Jeff Clayton, chitarrista, cofondatore e fratello del cantante. La band non è attualmente più attiva dalda 2012allora.
I Saviour Machine hanno affrontato un mini tour americano e uno europeo nel 2011.
Nel [[2012]] sono tornati in [[Europa]] per tre concerti esclusivi, (''Unplugged''/''Unmasked'') dove la band presenta i suoi più grandi successi in versione acustica e molto intima con i loro fans più affezionati. La formazione vede il ritorno di Jeff Clayton, chitarrista, cofondatore e fratello del cantante. La band non è attualmente più attiva dal 2012.
 
==Formazione==
Riga 34 ⟶ 33:
===Ex componenti===
* Carl Johan Grimmark - [[Chitarra elettrica|chitarra]] ([[1989]]-[[2001]])
* Victor Deaton - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] ([[2001]])
* Chris Fee - batteria ([[1989]]-[[1992]])
* Dean Forsyth - [[Basso elettrico|basso]] ([[1989]]-[[1995]])
* Jayson Heart - batteria ([[1994]]-[[1998]])
* Thomas Weinesjö - batteria ([[1993]])
 
==Discografia==
===Album in studio===
*1993 - ''[[Saviour Machine (album)|Saviour Machine]]''
*1994 - ''[[Saviour Machine II]]''
*1995 - ''[[Live in Deutschland]]''
*1997 - ''[[Legend - Part I]]''
*1998 - ''[[Legend - Part II]]''
*2001 - ''[[Legend - Part III:I]]''
*2002 - ''[[Live in Deutschland 2002]]''
*2011 - ''[[Legend - Part III:II]]''
 
===Singoli===
*1998 - ''[[Behold a Pale Horse (singolo)|Behold a Pale Horse]]''
===Live===
*1995 - ''[[Live in Deutschland]]''
*2002 - ''[[Live in Deutschland 2002]]''
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.saviourmachine.com|titolo=Sito ufficiale|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131204175713/http://www.saviourmachine.com/|dataarchivio=4 dicembre 2013|lingua=en|urlmorto=sì}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|MetalHeavy metal}}