Phalanx CIWS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di ortografia.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Operatività: clean up, replaced: dall''' → dall{{'}}''
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 46:
 
== Operatività ==
{{C|Alcune frasi confusi con ripetizioni, domande retoriche nel testo ì. Alcune frasi sembrano decontestualizzate|Armi|Dicembre 2023}}
Il primo esemplare di produzione iniziò nel [[1977]] e l'operatività arrivò nel [[1980]] sulla [[portaerei]] ''[[USS Enterprise (CVN-65)|USS Enterprise]]'', seguita a ruota dall{{'}}''[[USS America (CVA-66)|USS America]]''. L'anno dopo un primo impianto venne installato a bordo della fregata ''Bigelow'' e venne provato con ottimi risultati anche in vicinanza delle coste e degli echi che esse producevano, oltre che in situazioni di [[contromisure elettroniche]]. Alla fine, nel [[1977]], venne omologato per il servizio e partì la produzione, ma passarono altri 3 anni prima che le macchine di serie venissero installate sulle [[portaerei]].
 
Alla fine del [[1984]] erano stati già installati 220 a bordo di 125 navi [[USA]], con una installazione per fregata, 2 per [[cacciatorpediniere]], [[incrociatore]], [[Nave d'assalto anfibio|nave anfibia]] o di rifornimento, 3-4 per [[portaerei]] o [[corazzata]]. Altri 52 erano venduti a marine straniere come quella [[giappone]]se. Attualmente, con tutte le versioni migliorate si è arrivati a circa 800, confermando l'egemonia di questo modello nel settore specifico.