We All Fall in Love Sometimes/Curtains: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (27 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Brano musicale
|titolo= We All Fall In Love Sometimes/Curtains
|
|autore= Elton John, [[Bernie Taupin]]
|anno= 1975
|genere=
|genere2 = Pop
|editore= [[DJM Records]], [[MCA Records]] (negli Stati Uniti)
|stile=
|incisione= [[Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy]]
|durata= 10 [[minuto|min]] : 51 [[secondo|
|tempo=
|realbook=
Riga 13 ⟶ 15:
|note=
|tipo=
}}
'''''We All Fall In Love Sometimes/Curtains''''' sono due brani composti ed interpretati dall'[[artista]] [[Regno Unito|britannico]] [[Elton John]]; i testi sono di [[Bernie Taupin]].
Secondo la critica, rappresentano due delle tracce più sofisticate e impegnative dell'album ''[[Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy]]'' (1975)<ref name=autogenerato1>{{Cita web |url=http://www.musictap.net/Reviews/JohnEltonCaptFantasticSACD.htm |titolo=Elton John - Captain Fantastic & The Brown Dirt Cowboy - Rocket/Island Records - SACD<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=22 febbraio 2009 |dataarchivio=20 luglio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080720011519/http://www.musictap.net/Reviews/JohnEltonCaptFantasticSACD.htm |urlmorto=sì }}</ref>.
== I brani ==
=== We All Fall In Love Sometimes (04:11) ===
''We All Fall In Love Sometimes'', classica ballata eltoniana, presenta la [[Elton John Band]] al gran completo ([[Dee Murray]] al basso, [[Nigel Olsson]] alla batteria, [[Davey Johnstone]] alla chitarra e [[Ray Cooper]] alle percussioni).
=== Curtains (06:40) ===
''Curtains'' si differenzia notevolmente dal precedente pezzo sia nelle sonorità che nel testo, pur essendo pianisticamente unita a ''We All Fall In Love Sometimes''; la melodia ha infatti un andamento irregolare ed
Anche il testo (letteralmente ''Sipario'') cambia radicalmente: decisamente engimatico, richiama alla mente numerose immagini, tra cui quella dello [[spaventapasseri]] (un'allusione alla prima composizione del duo, ''Scarecrow'', per l'appunto ''Spaventapasseri'', ma anche al mondo rurale nel quale Bernie era nato e cresciuto<ref>[http://www.songfacts.com/detail.php?id=9421 Curtains by Elton John Songfacts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>) inquadrandole nel contesto autobiografico di tutto l'album di provenienza.
''Curtains'', con la lunga parte finale, sembra essere un poetico addio alla Elton John Band: la formazione infatti sarà presto rinnovata. Nel successivo LP ''[[Rock
== Curiosità ==
* ''We All Fall In Love Sometimes/Curtains'' saranno incorporate in un maxi-singolo britannico del 1978 come B
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Elton John}}
▲* [http://www.eltonjohnitaly.com/weallfall.html Testo di ''We All Fall In Love Sometimes'' e traduzione in italiano]
▲* [http://www.eltonjohnitaly.com/curtains.html Testo di ''Curtains'' e traduzione in italiano]
▲{{Portale|Musica}}
[[Categoria:
| |||