Tutto da rifare pover'uomo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
 
Riga 44:
 
==Dal romanzo di Fallada==
La ''fiction'' era tratto dal [[romanzo]] di [[Hans Fallada]] ''Tutto da[[E rifareadesso, pover'uomo?]]'' (titolo originale ''Kleiner Mann, Großerwas Mann – alles vertauscht oder Max Schreyvogels Last und Lust des Geldes.nun?'' ), scritto nel [[19391932]] e, adattata per il piccolo schermo da [[Amos Bottazzi]] e [[Marcello Ciorciolini]], era diretta da [[Eros Macchi]]. Nel ruolo del protagonista era l'ottimo [[Ferruccio De Ceresa]].
 
==Soggetto==
Ambientata negli [[anni 1920|anni venti]] la vicenda ruota, come nel romanzo, intorno al protagonista, Max, esemplare della borghesia onesta e laboriosa, che viene avvinto nelle spirali della miseria a causa della grave crisi economica in cui versa il suo paese.
"Tutto da rifare, pover'uomo" si apre sull'alloggetto piccoloborghese della coppia Schreyvogel. Max, Carlotta e la piccola Edoarda, detta Pulce, vivono in semplicità e letizia, accettando con sorridente rassegnazione la lotta quotidiana con l'esile busta contenente un trentesimo dello stipendio. Talvolta un biglietto di lotteria faticosamente acquistato in comune, scatena per breve tempo la ridda delle speranze e dei progetti. Ma ecco che da un'ora all'altra la situazione si rovescia. Un bizzarro zio Edoardo lascia le sue immense sostanze a quello fra i suoi nipoti che ha chiamato Edoarda la figlia. Sui ignari eroi si riversa dunque ciò che sulle prime sembra una colossale fortuna. Avranno denari a palate e perfino un feudo vero e proprio, con foresta e castello.
 
Attraverso le vicissitudini di cui è involontario protagonista viene definito un lucido ritratto della società tedesca del tempo.
Ingenui e sprovveduti come sono, i due cadono vivi nelle mani tutt'altro che disinteressate di amministratori, intendenti e avvocati. Vengono installati in un grande albergo, si vedono strappar la bambina da una severa istitutrice, non sono più liberi di muovere un passo perché giorno e notte li attende al varco una turba di giornalisti e di postulanti. Riemergono vecchi fondi di parentela, traboccanti di affetto aggressivo. Quanto agli amici, l'atmosfera è fatalmente mutata. Un muro di solitudine e di amarezza si alza ad escludere i tre dal piccolo, gaio mondo di prima.
 
== Sigla ==