Stradivari Hammer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Brunokito ha spostato la pagina Utente:Brunokito/Sandbox44 a Stradivari Hammer: Voce nuova (traduzione dalla Wiki inglese) |
sistemo |
||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
}}
Lo '''''Stradivari Hammer''''' del 1707 è un [[Musica antica|antico]] [[violino]] fabbricato dal [[liutaio]] italiano [[Antonio Stradivari]] di [[Cremona]]
== Storia ==
Il fondo misura 36
Prende il nome da Christian Hammer, un collezionista svedese del [[XIX secolo]] che è il suo primo proprietario registrato. Il violino arrivò fino agli [[Stati Uniti]] nel 1911 con il violinista e insegnante Bernard Sinsheimer. Nel 1992 fu acquisita da una compagnia petrolifera giapponese in una vendita immobiliare. L'''Hammer'' fu concesso in prestito al violinista [[Kyoko Takezawa]], che si esibì con esso per i successivi dodici anni.
Il 16 maggio 2006, l'''Hammer'' fece notizia quando fu venduto all'asta
== Bibliografia ==
* {{
* {{
== Voci correlate ==
* [[Elenco di strumenti Stradivari]]
* [[Antonio Stradivari]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cozio|643}}
▲{{Portale | musica classica}}
▲[[Categoria:Violini individuali]]
[[Categoria:Antonio Stradivari]]
| |||