HVB Tower: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Edificio civile |nome edificio = |immagine = HVB Tower Bogenhausen Muenchen-1.jpg |didascalia = |paese = DEU |divamm1 = |città = Monaco di Baviera |cittàlink =... |
m refuso |
||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|grattacieli della Germania}}
{{Edificio civile
|nome edificio =
Riga 20 ⟶ 21:
|proprietario =
|committente =
|periodo costruzione = 1975-1981
|uso =
}}
La '''HVB Tower'''<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.skyscrapercenter.com/munich/hypo-haus/4886/|titolo=HVB Tower - The Skyscraper Center|
Alto 113,7 metri<ref name=":0" />, è stato progettato dalla coppia di architetti Walther e Bea Betz
Al momento della sua inaugurazione e per i successivi 23 anni, la HBV Tower è stata il più alto edificio di Monaco per poi essere superata nel 2004 dal [[Hochhaus Uptown München]].<ref name=":1" />
== Note ==
Riga 35 ⟶ 38:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
| |||