Portland Pattern Repository: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Modifica visuale |
m Bot: fix wl, replaced: Design Patterns patterns → Design pattern |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
Il ''Portland Pattern Repository'' è un ''[[repository]]'' dedicato all'uso dei [[Design pattern|pattern]] nella [[Programmazione (informatica)|programmazione]], con un'enfasi crescente sul metodo di programmazione chiamato [[programmazione estrema]]. Lo slogan del sito è ''[[c2:PeopleProjectsAndPatterns|People, Projects & Patterns]]'' (''persone, progetti e pattern''). Il sito si propone come un punto di raccolta di soluzioni definite attraverso l'uso di un linguaggio ad oggetti per la definizione, appunto, di pattern<ref>[http://c2.com/doc/oopsla87.html Pattern Languages for Object-Oriented Programs]</ref>.
Per identificare il PPR viene anche usato il nome '''Ward's Wiki''' (o, in [[CamelCase]], '''WardsWiki'''), ma ha una
La pagina di apertura del Portland Pattern Repository recita:
Riga 19:
{{Portale|internet}}
{{Design
[[Categoria:Wiki]]
|