Programma di apprendimento permanente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 11:
* il [[progetto Comenius]], a supporto delle azioni per la scuola, da [[scuola dell'infanzia|quella dell'infanzia]] a [[scuola secondaria di secondo grado|quella secondaria di secondo grado]] o equivalente;
* il [[progetto Erasmus]], a supporto dello scambio di studenti e docenti universitari, così come della cooperazione tra gli istituti universitari;
* il [[programma Leonardo da Vinci]], a supporto delle azioni per la [[formazione professionale]] iniziale e permanente (inclusi scambi di studenti e apprendisti e cooperazione tra istituti di [[istruzione superiore]]);
* il [[programma Grundtvig]], a supporto di azioni nel campo dell'istruzione degli adulti.
* il [[programma eTwinning]], gemellaggio elettronico tra scuole europee.
Riga 27:
* almeno tre milioni di studenti partecipanti ai progetti condivisi supportati dal [[programma Comenius]];
* un totale di tre milioni di partecipanti alle azioni di [[mobilità studentesca]] del [[progetto Erasmus]];
* l'inserimento di {{formatnum:
* il sostegno alla mobilità di 7000 cittadini ogni anno entro il 2013 con il [[programma Grundtvig]]<ref>{{cita web|autore=Commissione Europea|url=http://ec.europa.eu/education/lifelong-learning-programme/doc78_en.htm|titolo=The Lifelong Learning Programme: education and training opportunities for all|accesso=3 febbraio 2001|lingua=en}}</ref>.
Riga 36:
Ad esempio:
* scambi di studenti universitari con il progetto Erasmus, della durata di minimo tre e massimo 12 mesi, per i quali gli studenti svolgono una parte dei loro corsi in un'università estera, senza pagare ulteriori tasse e ottenendo il riconoscimento dei corsi sostenuti all'estero da parte dell'università di origine. Più di {{formatnum:
* corsi di formazione pratici nelle scuole o nell'educazione per gli adulti: i programmi Comenius e Grundvig offrono la partecipazione a brevi tirocini all'estero per aspiranti insegnanti, a completamento della propria preparazione.
|