Locale (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: In informatica, un '''locale''' è un insieme di parametri che definisce la lingua e la regione dell'utente e qualsiasi variante speciale che l'utente desidera visualizzare nella sua interfaccia utente. Di solito un identificatore di locale è composto almeno da un codice di lingua e da un codice di paese/regione. La localizzazione è un aspetto importante dell'Localizzazione (software)|internazionalizzazione e della localizzaz...
 
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Doppie quadre non aperte - Errori comuni)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
 
== Piattaforme POSIX ==
Sulle piattaforme [[POSIX]] come [[Unix]], [[Linux]] e altre, gli identificatori di locale sono definiti dalla norma [[ISO/IEC 15897]], che è simile alla definizione BCP 47 dei tag di lingua, ma il modificatore della variante locale è definito in modo diverso e il [[codifica di caratteri]] è incluso come parte dell'identificatore. È definito in questo formato: <nowiki>[language[_territory][.codeset][@modifier]]</nowiki>.
 
Nell'esempio successivo viene emesso un comando '''locale''' per la [[lingua ceca]] (cs), [[Repubblica Ceca]] (CZ) con codifica [[UTF-8]] esplicita:
Riga 42:
A partire da Windows Vista, sono state introdotte nuove funzioni<ref>{{Cita web|url=https://docs.microsoft.com/it-it/windows/win32/intl/locale-names|titolo=Nomi delle impostazioni locali}}</ref> che utilizzano i nomi locali BCP 47 per sostituire quasi tutte le API basate su identificatore locale.
 
== Riferimenti Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Interfaccia utente]]