Libusb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
1.0.27 (Wikidata)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Didascalia =
|Sviluppatore = Daniel Drake
|UltimaVersione =
|UltimaVersione = 1.0.8<ref>[http://sourceforge.net/projects/libusb/files/libusb-1.0/ libusb - Browse /libusb-1.0 at SourceForge.net<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|DataUltimaVersione = 4 maggio [[2010]]
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Riga 17:
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = http://www.libusb.org/
}}
'''libusb''' è una suite di funzioni in [[user mode]] (''modalità utente'') per il controllo del trasferimento dei dati dai dispositivi [[Universal Serial Bus|USB]] ai [[sistemi operativi]] [[Unix-like]] senza la necessità dei [[driver]] per il [[kernel mode]].
 
== Disponibilità ==
Libusb è attualmente disponibile per [[Linux]], [[BSD]] e [[Mac OS XmacOS]] ed è scritto in [[C (linguaggio)|C]]. C'è anche un ''[[Portabilità|port]]'' sui sistemi [[Microsoft Windows|Win32]].
 
Tre le varie applicazioni, la libreria viene utilizzata da [[Scanner Access Now Easy|SANE]], il progetto per gli [[Scanner d'immagine|scanner]] su Linux, nelle preferenze del modulo <code>scanner</code> del [[kernel]], che è ristretto al [[kernel linux]] 2.4 .
Line 30 ⟶ 29:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http1=https://www.libusb.orginfo/|2=Pagina ufficiale}}
* {{cita web | 1 = http://libusb.sourceforge.net/doc/ | 2 = Documentazione su Sourceforge | accesso = 6 maggio 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060106055921/http://libusb.sourceforge.net/doc/ | dataarchivio = 6 gennaio 2006 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|httphttps://mcuee.blogspot.com/2009/05/libusb-related-wrappers-or-bindings.html|Bind non ufficiali per libusb}}
 
{{Portale|software libero}}