Franco Russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 151.8.106.218; ritorno alla versione di 212.162.98.158
+categoria e altre aggiunte
 
(43 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il calciatore argentino|Franco Russo (calciatore)}}
{{S|politici|italiani}}
{{F|politici italiani|maggio 2021|}}
{{Membro delle istituzioni italiane
{{S|politici| italiani}}
|istituzione= Camera
{{Carica pubblica
|nome = Franco Russo
|immagine = Franco Russo IX legislatura.jpg
|didascalia =
|luogo_nascita = [[Paduli]]
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|data_nascita = [[2 luglio]] [[1945]]
|mandatoinizio = 12 luglio [[1983]]-22 aprile [[1992]]
|titolo = Laurea in Giurisprudenza
|mandatofine = 28 aprile [[2006]]-28 aprile [[2008]]
|professione = Avvocato
|legislatura = {{NumLegRepubblica|D|IX|X|XV}}
|partito = [[Democrazia Proletaria]], [[Partito della Rifondazione Comunista]]
|gruppo parlamentare = [[Democrazia Proletaria]] (IX e X Leg.) [[Partito della Rifondazione Comunista]] (XV Leg.)
|legislatura = [[IX Legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X Legislatura della Repubblica Italiana|X]], [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]]
|coalizione = [[L'Unione]] (XV Leg.)
|gruppo_parlamentare = [[Democrazia Proletaria]], [[Partito della Rifondazione Comunista]]
|circoscrizione = Lazio, [[Puglia]]
|coalizione =
|collegio = Roma
|circoscrizione = [[Puglia]]
|tipo nomina =
|incarichi = *Presidente del Comitato per la Legislazione dal 6 giugno 2006 al 5 aprile 2007
|sito = http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?deputato=d24540&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d24540
|partito = [[Gruppi Comunisti Rivoluzionari]] <br> [[Democrazia Proletaria]], <br> [[Partito della Rifondazione Comunista]]
|titolo di studio = laurea in filosofia
|alma mater =
|professione = Avvocatopubblicista
|firma =
}}
 
{{Bio
|Nome = Franco
|Cognome = Russo
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Francesco Saverio Russo'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Paduli
|GiornoMeseNascita = 2 luglio
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 20001900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Laureato in Filosofia; èai datempi sempredell'università appassionatoha allafatto politica,parte dell'[[Unione goliardica italiana]]. Ha militato nei [[Gruppi Comunisti Rivoluzionari]] e in seguito ha fattopreso parte alla fondazione di [[Democrazia Proletaria]], con la quale fu eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[1983]] e nel [[1987]], prima(superando diper aderirecinque alvoti il candidato [[PartitoPaolo della Rifondazione ComunistaVillaggio]],). conDopo cuilo èscioglimento statodi elettoDP [[deputato]]aderisce nellaal [[XV LegislaturaPartito della RepubblicaRifondazione Italiana|XV LegislaturaComunista]], compresache trarappresenta ilalla [[2006]]Camera edfino ilal [[2008]]1992.
 
Nel congresso del [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]] del [[2005]] appoggia la mozione ''L'alternativa di società'' promossa dal segretario nazionale [[Fausto Bertinotti]]. Alle elezioni politiche del [[2006]] viene eletto [[deputato]] nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]]. Nei mesi seguenti è stato fra i principali esponenti del partito ad attivarsi in merito alla Campagna per il [[referendum costituzionale in Italia del 2006|referendum costituzionale del 2006]].
 
Dopo le [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] non viene rieletto in [[Parlamento]], a causa del mancato raggiungimento della soglia di sbarramento da parte de [[La Sinistra l'Arcobaleno]].
Nel congresso del [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]] del [[2005]] aveva appoggiato la mozione ''L'alternativa di società'' promossa dal segretario nazionale [[Fausto Bertinotti]].
 
Nel congresso del partitoPRC del [[giugno]] [[2008]] è cofirmatario, assieme a [[Walter De Cesaris]], della mozione ''Disarmare Innovare Rifondare'', che proponeva di celebrare un congresso non deliberativo ma di riflessione sulla sconfitta e che attraverso una gestione collegiale evitasse spaccature e frazionismi: la mozione ha raccolto l'1,52% dei voti congressuali.
È stato fra i principali esponenti del partito ad attivarsi in merito alla Campagna per il [[Referendum costituzionale del 2006|Referendum costituzionale sulla Devolution del 2006]].
 
Attualmente RussoSuccessivamente è il Responsabile nazionale del Dipartimento Politiche Costituzionali del [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]].
Dopo le [[elezioni politiche del 2008]] non viene rieletto in [[Parlamento]].
 
== Altri progetti ==
Nel congresso del partito del [[giugno]] [[2008]] è cofirmatario, assieme a [[Walter De Cesaris]], della mozione ''Disarmare Innovare Rifondare'', che proponeva di celebrare un congresso non deliberativo ma di riflessione sulla sconfitta e che attraverso una gestione collegiale evitasse spaccature e frazionismi: la mozione ha raccolto l'1,52% dei voti congressuali.
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Attualmente Russo è il Responsabile nazionale del Dipartimento Politiche Costituzionali del [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]].
* {{collegamenti esterni}}
*{{Camera.it|24540|15}}
*{{Camera.it|24540|10}}
*{{Camera.it|24540|9}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:DeputatiMilitanti italianidei Gruppi Comunisti Rivoluzionari]]
[[Categoria:Politici di RifondazioneDemocrazia ComunistaProletaria]]
[[Categoria:Politici Personalitàdel legatePartito adella Benevento|Russo,Rifondazione FrancoComunista]]