Aleksander Hellat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(32 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Cognome = Hellat
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tartu
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
|AnnoNascita = 1881
|LuogoMorte = Kemerovo
|GiornoMeseMorte = 28 novembre
|AnnoMorte = 1943
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = diplomatico
|Nazionalità = estone
|Immagine = Aleksander-hellat.jpg
}}
Fu un [[Ministro degli Esteri]] della [[Estonia]], nel [[1922]] - [[1923]] nel governo presieduto da [[Juhan Kukk]] ed ancora nel [[1927]] in quello presieduto da [[Jaan Teemant]]
==La deportazione in Siberia e la morte nel gulag==
Dopo l'[[occupazione sovietica delle repubbliche baltiche|occupazione]] da parte dell'[[Urss]], Hellat venne arrestato il 24 settembre [[1940]] dal [[NKVD]] e poi [[Deportazioni sovietiche dall'Estonia|deportato]] in [[Siberia]] in un [[gulag]], dove morì tre anni dopo.
==Voci correlate==
* [[Storia dell'Estonia]]
* [[Juhan Kukk]]
* [[Jaan Teemant]]
* [[Deportazioni sovietiche dall'Estonia]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
▲[[Categoria: Storia dell'Estonia]]
* [http://www.kirjandusarhiiv.net/?p=341 Üliõpilasorganisatsioonid poliitilise koolina.], [[Accademia]] nr. 5/1937
{{Controllo di autorità}}
▲[[en: Aleksander Hellat]]
{{Portale|biografie|Estonia|politica}}
[[Categoria:Detenuti nei gulag]]
[[Categoria:Ministri estoni]]
[[Categoria:Ministri degli Affari Esteri dell'Estonia]]
|