Radice alare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce traditta da en.wiki |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|componenti dei velivoli}}
[[
La '''radice alare''' è la giunzione tra [[Ala (aeronautica)|ala]] e [[fusoliera]], ovvero la zona dei [[
La radice alare è la parte dell'ala che di solito porta il più alto carico di flessione in volo ed in fase di [[atterraggio]]. Spesso sono dotate di [[carenatura (aeronautica)|carenature]] per ridurre i vortici generati dal flusso d'aria che scorre tra l'ala e la fusoliera.
La parte opposta della radice alare è denominata [[estremità alare]].<ref name="Peppler" />
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Peppler|nome=I.L.|titolo=From The Ground Up|editore=Aviation Publishers Co. Ltd.|città=Ottawa Ontario|anno=1996|edizione=Twenty Seventh Revised Edition|lingua=inglese|isbn=0-9690054-9-0|cid=Peppler}}
== Voci correlate ==
* [[Aerodinamica]]
* [[Ala (aeronautica)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|aviazione}}
[[Categoria:Componenti aeronautici]]
|