Jeremy Michael Ward: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) | ||
| (17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
| Riga 14: |note periodo attività =  |tipo artista = strumentista | | }} {{Bio Riga 21: |Cognome = Ward |Sesso = M |LuogoNascita = Fort Worth |GiornoMeseNascita = 5 maggio |AnnoNascita = 1976 |LuogoMorte = Los Angeles |GiornoMeseMorte = 25 maggio |AnnoMorte = 2003 |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = musicista |Nazionalità = statunitense |PostNazionalità = . È stato il co-fondatore e la mente del gruppo dub [[De Facto (musica)|De Facto]] e co-fondatore del progetto [[The Mars Volta]], per il quale ha rivestito il ruolo di [[Manipolazione suono|manipolatore del suono]] oltre ad aver contribuito alla composizione di parti dei testi del primo album del gruppo [[De-loused in the Comatorium]], uscito poco dopo la sua morte avvenuta per overdose nel 2003 (fu ritrovato morto il 25 maggio)▼ }} == Biografia == ▲ Con i Mars Volta performava spesso off-stage ed era il terzo membro del gruppo quanto ad importanza; è stato poi sostituito per tale mansione da [[Pablo Hinojos-Gonzalez]] dal 2005. == Discografia == === Con i De Facto === Riga 50 ⟶ 53: * ''[[Omar Rodriguez Lopez & Jeremy Michael Ward]]'' (2008) * ''[[Minor Cuts and Scrapes in the Bushes Ahead]]'' (2008) == Equipaggiamento == === Con i De Facto === * [[Electro-Harmonix]] Frequency Analyzer * Digitech Multi chorus * Guyatone MD-3 Digital delay Riga 62 ⟶ 66: * Voodoo Lab Pedal Power ==  * [[Club 27]] == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{The Mars Volta}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|jazz|reggae|rock progressivo}} [[Categoria:Morti per overdose]] | |||