Cancelli perlati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20221010)) #IABot (v2.0.9.2) (GreenC bot
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Cristianesimo}}
[[File:Memling, giudizio universale 08.jpg|thumb|Pannello sinistro del ''[[Trittico di Danzica]]'' di [[Hans Memling]], particolare]]
I '''cancelli perlati''' sono le porte d'ingresso al [[paradiso]] secondo alcune [[denominazioni cristiane]], la cui immagine è ispirata dalla descrizione della [[Nuova Gerusalemme]] nell<nowiki>'</nowiki>''[[Apocalisse di Giovanni]]'':<ref>{{cita libro|titolo=What the Good Book Didn't Say: Popular Myths and Misconceptions about the Bible|url=https://archive.org/details/whatgoodbookdidn0000lang|nome=J. Stephen|cognome=Lang|anno=2003|editore=Citadel Press|capitolo=59: Imagine the Size of Those Oysters|pagine=185|isbn=080652460X}}</ref> {{quote biblico|E le dodici porte sono dodici perle; ciascuna porta è formata da una sola perla.|Ap|21,21}}
 
L'immagine nella cultura popolare è costituita da una serie di grandi cancelli in ferro battuto, sulle nuvole, custoditi da [[Pietro apostolo|San Pietro]]. A coloro che non riescono a passare attraverso l'apertura del cancello viene negato l'ingresso e discendono all'[[inferno]].<ref>{{cita libro|titolo=The Church of Christ: a Biblical Ecclesiology for Today|url=https://archive.org/details/churchofchristbi0000ferg|nome=Everett|cognome=Ferguson|wkautore=Everett Ferguson|anno=1996|editore=Wm. B. Eerdmans|pagine=53|isbn=0-8028-4189-9}}</ref>
Riga 8:
<references/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|cristianesimo}}