Processor Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Berkeley |
||
(28 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{Infobox Azienda
|nome = Processor Technology Corporation
|forma societaria =
|data fondazione = 1975
|forza cat anno =
|causa chiusura =
▲|luogo_fondazione = [[Berkeley]], [[California]] {{USA}}
▲|fondatori = [[Bob Marsch]], [[Gary Ingram]]
▲|data_chiusura = [[1979]]
|nazione = USA
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|
|prodotti = [[computer]]
|note =
}}
'''Processor Technology Corporation''' è stata un'azienda [[Stati Uniti d'America|statunitense]] produttrice di [[microcomputer]] che ha operato dal [[1975]] al [[1979]]. È ricordata per aver prodotto il computer [[Sol-20]].
==Storia==
Processor Technology fu fondata da [[Bob Marsh]], un membro dell'[[Homebrew Computer Club]], e [[Gary Ingram]] nel mese di aprile del [[1975]] per commercializzare delle [[scheda elettronica|schede]] di [[memoria (informatica)|memoria]] da 4 [[byte|kB]] di [[SRAM]] per l'[[MITS Altair 8800|Altair 8800]] come alternativa alle schede con [[DRAM]] fornite da [[Micro Instrumentation and Telemetry Systems|MITS]], che non erano affidabili.<ref name="old">{{
Inizialmente Marsch e Ingram lavoravano in un garage a [[Berkeley (California)|Berkeley]], [[California]], ma ben presto si trasferirono in una sede più ampia
Dopo il successo della scheda da 4 kB di SRAM, Processor Technology offrì anche altri prodotti tra cui una [[scheda madre]] con i connettori [[S-100]] già saldati per sostituire quella originale dell'Altair 8800, una scheda capace di contenere 2 kB di [[EPROM]] in cui gli utenti potevano memorizzare in modo permanente il proprio software da far eseguire all'accensione della macchina senza doverlo inserire tutte le volte tramite gli interruttori presenti sul pannello dell'Altair 8800, e dei pacchetti [[software]] a basso prezzo.<ref name="sol"/>
===VDM-1===
[[File:Processor Technology VDM1 Jan 1976.jpg|thumb|Pubblicità del '''Video Display Module''', o '''VDM-1''' di Processor Technology.]]Un altro prodotto di larga diffusione fu la '''VDM-1''' ('''''V'''ideo '''D'''isplay '''M'''odule''), una delle prime [[scheda video|schede video]] ad apparire per i microcomputer. Grazie ad essa era possibile utilizzare un [[Video composito|monitor composito]] [[Tubo a raggi catodici|CRT]] oppure un comune [[televisore]] opportunamente adattato allo scopo per visualizzare le informazioni elaborate dall'Altair 8800 su uno schermo a 16 righe da 64 colonne ciascuna (contro le 24 righe per 80 colonne normalmente visualizzate dai [[Terminale (informatica)|terminali professionali]]). Per sviluppare la scheda fu assunto [[Lee Felsenstein]], un altro membro dell'Homebrew Computer Club ed ex padrone di casa di Marsch, che aveva già avuto precedenti esperienze nella realizzazione di una scheda simile. La scheda, annunciata a metà del 1975, fu commercializzata solo a partire dall'autunno del 1976.<ref name="sol"/>
===
{{Vedi anche|Sol Terminal Computer}}
Avendo già tutti i componenti disponibili per assemblare un computer (le schede di espansione per l'Altair 8800), una scheda video quale la VDM-1 era il pezzo mancante per permettere a Processor Technology di realizzare un terminale
[[File:Processor Technology SOL 20 Computer.jpg|thumb|Il '''Sol-20''', nel tipico [[case (hardware)|case]] blu con montanti in legno.]]La macchina era molto più "intelligente" di un terminale:
Due cose differenziavano il
==Prodotti==
Elenco dei prodotti commercializzati da Processor Technology:
*Computer
**Sol-10 — computer completo in versione base (tastiera ridotta e 1 solo slot per schede di espansione)
**Sol-20 — versione estesa del Sol-20, con tastiera più completa, 5 slot di espansione, ''case'' con finiture in legno
*Schede per bus S-100
**3P+S — scheda [[Input/output]] con 3 [[porta parallela|porte parallele]] ed 1 [[porta seriale]]
**4KRA — scheda di espansione della memoria da 4 kB di SRAM
**8KRA — scheda da 8 kB di SRAM
**16KRA — scheda da 16 kB di DRAM
**32KRA-1 — scheda da 32 kB di DRAM
**CUTS — interfaccia per gestire un [[mangianastri|registratore]] a [[musicassetta|cassette]] (formati del segnale: CUTS e [[Kansas City standard]])
**2KRO — scheda di memoria EPROM
▲**VDM-1 — Video Display Module Board
*Software
**SOLOS
**CUTER — un [[editor (informatica)|monitor]] in [[linguaggio macchina]] ed un caricatore per cassette a nastro.
**ASSM
**BASIC/5
**Extended Cassette Basic — BASIC con supporto alle cassette a nastro (
**ALS-8
**EDIT
**8080 Chess
**
**GamePack 1
**GamePack 2
==Note==
<references/>
Riga 105 ⟶ 70:
* [[MITS Altair 8800]]
* [[Homebrew Computer Club]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
[[Categoria:Produttori hardware statunitensi]]
|