Elnath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 42:
|}}
 
'''Elnath''' ('''Beta Tauri''', [[Nomenclatura di Bayer|β Tau]]), detta anche '''Nath''' o '''El Nath''', è la seconda [[stella]] più [[luminosità (fisica)|luminosa]] (dopo [[Aldebaran]]) della [[costellazione]] del [[Toro (costellazione)|costellazione del Toro]]. Il suo nome proprio deriva dall'arabo النطح, ''an-naţħ'', che significa ''quella che cozza con le corna''. In effetti questa stella giace all'estremo superiore del grande corno della costellazione del Toro, proprio dove quest'ultima confina con quella dell'[[Auriga (costellazione)|Auriga]], tanto da essere attribuita ora all'una ora all'altra delle due costellazioni. Nel [[Catalogo stellare|catalogo]] [[Johann Bayer|Bayer]] essa compare infatti anche come '''Gamma Aurigae''' (γ Aur). Nei moderni cataloghi è comunque stabilmente attribuita alla costellazione del Toro.
 
== Dati osservativi ==
Riga 58:
== Voci correlate ==
* [[Toro (costellazione)|Costellazione del Toro]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==