Isabelle Aubret: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{collegamenti musica}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|genere =
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|etichetta =
|immagine = IsabelleAubret.JPG
|didascalia = Isabelle Aubret nel 2010
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Isabelle
|Cognome = Aubret
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Lilla
|LuogoNascitaLink = Lilla (Francia)
|GiornoMeseNascita = 27 luglio
|AnnoNascita = 1938
Riga 37 ⟶ 36:
|Nazionalità = francese
}}
==Biografia==
Isabelle è la
Nel 1962 viene scelta dalla Television francese come concorrente della settima edizione dell'[[Eurovision Song Contest 1962]] con la canzone ''[[Un premier amour (singolo)|Un premier amour]]'' composta da [[Claude-Henri Vic]] e da [[Roland Stephane Valade]] e si classifica al primo posto.
Riga 48:
Nel [[Eurovision Song Contest 1968|1968]] ritorna alla manifestazione e si classifica terza con ''La source'' scritta da [[Daniel Faure]], [[Henri Dijan]] e [[Guy Bonnet]]. La canzone si ispira ad una leggenda che aveva anche ispirato il regista svedese [[Ingmar Bergman]] per il film ''[[La fontana della vergine]]''.
Negli anni settanta, dopo numerosi successi nei teatri nazionali, organizza diverse
Nel 1981 resta vittima di un altro incidente, cadendo da un trapezio si frattura entrambe le gambe e sarà costretta ad una lunga e dolorosa convalescenza ma che non le impedisce di continuare a registrare canzoni apprezzate sia dal pubblico che dalla critica.
Nel 1992 riceve dalle mani del presidente [[François
== Discografia parziale ==
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}▼
{{Box successione
| carica = Vincitori dell'[[Eurovision Song Contest]]
| immagine = Wiki Eurovision Heart (Infobox).svg
| periodo = [[Eurovision Song Contest 1962|1962]]<br />{{Bandiera|FRA}}
| precedente = [[Jean-Claude Pascal]]<br />[[Eurovision Song Contest 1961|1961]]<br />{{Bandiera|LUX}}
| successivo = [[Grethe Ingmann|Grethe]] & [[Jørgen Ingmann]]<br />[[Eurovision Song Contest 1963|1963]]<br />{{Bandiera|DNK}}
}}
}}{{Portale|biografie|musica}}▼
▲{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Vincitori dell'Eurovision Song Contest]]
|