Saif al-Islam bin Sa'ud Al Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|nobili|luglio 2017}}
{{Aristocratico
|nome = Sayf al-Islām bin Saʿūd Āl Saʿūd
Riga 5 ⟶ 6:
|legenda =
|titolo = Principe dell'Arabia Saudita
|stemma = Coat of armsEmblem of Saudi Arabia.svg
|inizio reggenza =
|fine reggenza =
Riga 12 ⟶ 13:
|nome completo = Sayf al-Islām bin Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd
|data di nascita = [[1956]]
|luogo di nascita = [[RiyadRiad]]
|data di morte =
|luogo di morte =
Riga 19 ⟶ 20:
|madre =
|consorte =
|figli = Principe Faysal<br/>Principessa Rim<br/>Principe Sa'ud<br/>Principessa Riham<br/>Principessa Najd<br/>Principessa Shahid<br/>Principessa Wad
|motto =
|religione = [[Sunnismo|Musulmano sunnita]]
Riga 25 ⟶ 26:
}}
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Sayf al-Islām
|Cognome = bin Saʿūd Āl Saʿūd
Riga 37:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = principe
|Attività2 = accademico
|Attività3 = scrittore
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = saudita
|PostNazionalità = , membro della famiglia reale [[Dinastia Saudita|Āl Saʿūd]]
|Categorie =
}}
 
== Biografia ==
Il principe Sa'dSaif al-Islam è nato a [[RiyadRiad]] nel 1956 ed è figlio di re [[Sa'ud dell'Arabia Saudita|Sa'ud]]. Ha frequentato inizialmente l'Istitutola Modelloscuola delladei principi nella capitale. In seguito ha conseguito una laurea in lettere presso l'[[Università Re Sa'ud]] e un dottorato presso il dipartimento delle arti dell'[[Università del Cairo]], con una tesi intitolata "L'impatto sociale della pubblicità televisiva sulla famiglia residente a Riyad, in Arabia Saudita". Nel 1981 è entrato nell'amministrazione pubblica con un incarico presso il ministero dell'interno. Nel 1998 è diventato professore associato presso l'Università Re Sa'ud. È autore di libri e articoli di giornale.
 
== Vita personale ==
Il principe è sposato e ha sette figli, due maschi e cinque femmine.
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Dinastia Sauditasaudita]]
[[Categoria:Nipoti di Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita]]