Fiore artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico la disposizione delle immagini.
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Paper flowers in vase.jpg|thumb|upright|200px|right|Fiori di carta]]
Un '''fiore artificiale''' è l'imitazione di un fiore reale. Le piante artificiali vengono generalmente utilizzate a scopo decorativo, possono essere artigianali o prodotti in serie e presentarsi in molti materiali diversi a seconda delle necessità. Quando non vengono prodotti industrialmente e non sono pertanto pezzi di arredamento o esempi di ''[[kitsch]]'' decorativo, i fiori e i vegetali finti assurgonopossono assurgere, in alcunialcune casicircostanze, a vere e proprie opere d'arte ed entrare talvolta a far parte delle collezioni museali.<ref name=EA>{{cita libro|titolo=Encyclopedia Americana|autore=George Edwin Rines|anno=1920|p=Flowers, Artificial|lingua=en}}</ref>
 
== Storia ==
[[File:Golden Rose MNMA Cl2351 n1.jpg|thumb|upright|150px|right|[[Rosa d'oro]] commissionata da [[Giovanni XXII]]]]
I fiori artificiali vengono realizzati sin dall'antichità. Gli [[Antico Egitto|Egizi]] realizzavano delle ghirlande formate da sottili lamine di corno dai molti colori o da foglie di rame dorate o argentate.<ref name=EA/> Grazie alle popolazioni orientali, i Greci impararono a fare delle ghirlande artificiali<ref name=TR>{{cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/fiori-artificiali_%28Enciclopedia-Italiana%29/|titolo=FIORI ARTIFICIALI|accesso=15 gennaio 2023}}</ref> così come i [[Antica Roma|Romani]], considerati abilissimi nel creare dei fiori in cera usati per abbellire le loro abitazioni.<ref name=EA/><ref name=SB>{{cita web|url=https://studybreaks.com/thoughts/the-history-of-artificial-flowers/?utm_content=cmp-true|titolo=ARTIFICIAL FLOWERS HAVE A LONG HISTORY THAT CONTINUES TO BLOSSOM|accesso=15 gennaio 2023|lingua=en}}</ref> [[Marco Licinio Crasso|Crasso]], celebre per la sua ricchezza, donava ai vincitori dei giochi corone di foglie in oro e argento.<ref name=EA/>
 
Durante il Medioevo, la necessità di creare delle ghirlande portò alla realizzazione di fiori finti, che erano anche impiegati per decorare le acconciature.<ref name=TR/> Durante il medioevo, prima in Italia e poi in Francia, le decorazioni raffiguranti della vegetazione acquisirono una fiorente industria.<ref name=EA/><ref name=TR/> All'epoca tali decori venivano creati usando materiali quali la seta, la carta o delle lamine metalliche.<ref name=TR/> Nel XVI secolo si assiste alla creazione di fiori in cera, metallo e perle di Venezia e si diffonde in tutta Italia la moda delle acconciature floreali.<ref name=TR/>
Riga 27:
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Bouquet (fiori)]]
* [[Pianta ornamentale]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sui}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|arte|moda}}