Concetto Bobath: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Linguaggio |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|medicina|luglio 2023}}
{{disclaimer|medico}}
Il '''Concetto Bobath'''
maggiormente diffuso e utilizzato nella [[Fisioterapia]] occidentale.
Si tratta di un concetto [[problem-solving]] basato sulla [[Medicina basata su prove di efficacia]] ed è in accordo con la [[Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute]] dell'[[Organizzazione mondiale della sanità]].
Riga 9 ⟶ 10:
I professionisti sanitari per potersi dichiarare formati nel Concetto Bobath devono aver seguito almeno un corso Bobath Base, e due corsi Bobath Avanzati negli ultimi 5 anni di attività professionale e formativa come definito dall'IBITA [www.ibita.org]. L'IBITA International Bobath Instructor Training Association è l'associazione internazionale che promuove e certifica la validità dei corsi Bobath.
Fanno parte dei pazienti neurologici le persone colpite da [[ictus]], [[lesione spinale]], o affette da [[atassia cerebellare]], [[sclerosi multipla]], [[malattia di Parkinson]], [[sclerosi laterale amiotrofica]], o persone che hanno avuto delle lesioni al [[Sistema nervoso periferico]], forme di [[Malattia rara]], e altre problematiche neurologiche.
Inoltre include tutti i bambini con [[Paralisi cerebrale infantile]] e altre condizioni neurologiche evolutive.
Nato inizialmente come strumento per il ricondizionamento neuromotorio nelle sindromi neurologiche infantili e dell'età dello sviluppo, il concetto si è successivamente diviso e fortemente sviluppato nel trattamento per adulti, che prevede un'analisi oggettiva delle capacità funzionali residue e del potenziale inespresso del paziente stimolabile con l'apprendimento e la neuroplasticità.
Il trattamento segue il filo logico del Model Of Bobath Clinical Practice, che è il modello di ragionamento clinico del concetto Bobath, come descritto in diversi articoli presenti nella letteratura scientifica.
Riga 30 ⟶ 31:
All'epoca la fisioterapia non conosceva il concetto di neuroplasticità e tutto si basava sui concetti della neurologia ottocentesca con una visione gerarchica del sistema nervoso centrale e con una immodificabilità del paziente neurologico in seguito ad un danno.
Berta iniziò invece a trattare i pazienti con condizioni neurologiche con una visione pionieristica della riabilitazione e basandosi molto sull'esperienza clinica acquisita grazie
I coniugi Bobath morirono nel 1992 e lasciarono nelle mani dell'IBITA il compito di continuare con lo sviluppo e la diffusione del concetto a livello mondiale.
Riga 39 ⟶ 40:
==Il ruolo della Facilitazione==
La facilitazione è uno degli elementi unici che caratterizzano il concetto Bobath. Il fisioterapista durante il trattamento utilizza l'ambiente circostante, la propria manualità e le facilitazioni verbali.
L'interazione tra ambiente paziente e terapista è la parte generante per il trattamento riabilitativo.
Riga 49 ⟶ 50:
La misurazione gli outcomes motori e funzionali avviene attraverso l'utilizzo di scale di valutazione validate.
==Bibliografia==
* ''Developing a revised definition of the Bobath concept: Phase three'', J Vaughan‐Graham, C Cheryl… - Physiotherapy …, 2020
* ''The Bobath concept–a model to illustrate clinical practice'', M Michielsen, J Vaughan-Graham… - Disability and …, 2019 -
* ''Developing a revised definition of the Bobath concept'', J Vaughan‐Graham, C Cott, A Holland… - Physiotherapy …, 2019
* ''Important Movement Concepts: Clinical Versus Neuroscience Perspectives'', J Vaughan-Graham, K Patterson… - Motor …, 2019 -
* ''Phronesis: practical wisdom the role of professional practice knowledge in the clinical reasoning of Bobath instructors'', J Vaughan‐Graham, C Cott - Journal of evaluation in clinical …, 2017 -
* ''Conceptualizing movement by expert Bobath instructors in neurological rehabilitation'', J Vaughan‐Graham, K Patterson… - Journal of evaluation …, 2017 -
* Wiley Online Library, ''Defining a Bobath clinical framework–A modified e-Delphi study'', J Vaughan-Graham, C Cott - Physiotherapy theory and practice, 2016
* ''The Bobath (NDT) concept in adult neurological rehabilitation: what is the state of the knowledge? A scoping review. Part I: conceptual perspectives'', J Vaughan-Graham, C Cott… - Disability and …, 2015
* S Raine, L Meadows, M Lynch, ''Bobath concept: theory and clinical practice in neurological rehabilitation
* MF Levin, E Panturin ,''Sensorimotor integration for functional recovery and the Bobath approach''.
* ''The Bobath concept in contemporary clinical practice'', JV Graham, C Eustace, K Brock, E Swain… - Topics in stroke …, 2009
* BEB Gjelsvik, L Syre, ''The Bobath concept in adult neurology
* S Raine, ''Defining the Bobath concept using the Delphi technique
* C Luke, KJ Dodd, K Brock ''Outcomes of the Bobath concept on upper limb recovery following stroke
[[Categoria:Fisioterapia|Bobath][Neuroscienze]]▼
{{DEFAULTSORT:Concetto Bobath}}
{{Controllo di autorità}}
▲[[Categoria:Fisioterapia|Bobath][Neuroscienze]]
|