Mark Nigrini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
| (14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Bio
'''Mark J. Nigrini''', matematico [[USA|statunitense]], dopo aver letto nel [[1989]] il testo del [[1938]] di [[Frank Benford]] cominciò a studiare le [[legge di Benford]] e ne propose nel [[1992]] l'utilizzo per testare la credibilità delle dichiariazioni dei redditi, dopo averla testato con successo su casi reali e con frode accertata.▼
|Nome = Mark J.
|Cognome = Nigrini
|ForzaOrdinamento = Nigrini ,Mark
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = matematico
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Photo_of_Mark_Nigrini.jpg
}}
== Biografia ==
▲
== Opere ==
* [[1992]] - "The detection of income evasion through an analysis of digital distributions," tesi di dottorato presso l'Università di Cincinnati
* [[1996]] - "A taxpayer compliance application of
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|matematica|statistica}}
[[Categoria:Statistici statunitensi
| |||