Discussione:Quidditch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
|progetto = Letteratura
|progetto2 = Fantasy
|progetto3 = Harry Potter
|accuratezza = b
|scrittura = b
Riga 38:
 
:Possiamo aggiungerlo alla voce, ma... In quale romanzo? In quale capitolo? [[Aiuto:Cita le fonti]]. --[[Utente:KingFanel|KingFanel]]<sup>[[Discussioni utente:KingFanel|fanelia]]</sup> 13:10, 4 gen 2008 (CET)
 
:Harry Potter e la Pietra Filosofale, cap 10 "Halloween", nella presentazione che fa Baston del Quidditch --[[Speciale:Contributi/93.145.39.2|93.145.39.2]] ([[User talk:93.145.39.2|msg]]) 11:33, 5 feb 2024 (CET)
 
 
 
 
Ditemi la verità: non esiste la squadra di quidditch di Trento! Ve la siete inventata... o no? --[[Utente:Giobru|Giobru]] ([[Discussioni utente:Giobru|msg]]) 14:49, 14 giu 2012 (CEST)
 
== Rappresentazione ==
 
Come fonte per la citazione mancante "Esso è praticato a livello amatoriale da adulti e bambini" si potrebbe aggiungere in Harry Potter e la Pietra Filosofale, cap 5 "Diagon Alley" la spiegazione di Hagrid:  "Allora, che cos'è il Quidditch? Il nostro sport. Lo sport dei maghi. Come... come il calcio nel mondo dei Babbani: tutti seguono il Quidditch." --[[Speciale:Contributi/93.145.39.2|93.145.39.2]] ([[User talk:93.145.39.2|msg]]) 11:39, 5 feb 2024 (CET)
 
:Il problema è che "seguire" è diverso da "praticare a livello amatoriale": uno può seguire le partite, ma senza giocarci. Probabilmente da qualche parte ne ''Il Quidditch attraverso i secoli'' è scritto, ma dovrei rileggerlo bene. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 11:42, 5 feb 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Quidditch".