Ponte di Stádlec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Guiseppe (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 12:
|materiale = pietra, acciaio, legno
|progettista =
|lunghezza = 157
|larghezza = 6
|luce=
|altezza =
Riga 26 ⟶ 24:
==Storia==
[[File:Řetězový most Podolsko.jpg|thumb|left|Il vecchio e il nuovo [[ponte Podolsky]], come erano visibili prima della costruzione della diga di Orlík]]
Il ponte fu originariamente costruito nel 1848 dall'industriale Vojtěch Lanna secondo il progetto degli ingegneri Gassner e B. Schnirch e attraversava la [[Moldava (fiume)|Moldava]] nei pressi dei villaggi di [[Podolí I]] e [[Temešvár]] nel [[distretto di Písek]], in [[Boemia Meridionale]].<ref name=costruzione>{{cita web | url=http://www.silnice-zeleznice.cz/clanek/rekonstrukce-unikatniho-retezoveho-mostu-u-stadlece| titolo=Rekonstrukce unikátního řetězového mostu u Stádlece |accesso=20/11/2018|lingua=cs|urlmorto=sì}}</ref>
 
Negli anni '30 del XX secolo fu chiaro che la struttura non era più sufficiente a sostenere il traffico veicolare e inoltre il progetto di costruire una diga alcuni chilometri a valle della zona avrebbe comportato un aumento del livello del fiume che avrebbe così sommerso il ponte, il cui impalcato trovava solo pochi metri al di sopra del livello dell'acqua. Tra il 1939 e il 1942 venne così costruito un nuovo ponte ad arco in cemento armato, il [[ponte Podolsky]], una quarantina di metri a valle del ponte esistente.<br />
Riga 38 ⟶ 36:
Il ponte di Stádlec è un [[ponte sospeso]] a catena ed è l'unico ponte a catena in [[stile Impero]] ancora esistente in [[Repubblica Ceca]]. Ha una lunghezza complessiva di 157 metri e la campata principale sospesa è lunga circa 86 metri. Durante le operazioni di smantellamento e la successiva ricostruzione sono stati smontati, numerati e ricollocati 2000 blocchi di pietra e 1100 elementi in acciaio.<ref name=costruzione /><ref name=catena /><ref name=structurae>{{cita web | url=https://structurae.net/structures/stadlec-chain-bridge| titolo=Stádlec Chain Bridge |accesso=20/11/2018|lingua=en}}</ref>
 
L'impalcato, di 6 metri di larghezza, ha una struttura in acciaio e legno; diverse parti in legno sono state sostituite tra il 2006 e il 2007 in seguito ad una ispezione che aveva evidenziato ammaloramenti dovuti a funghi e all'umidità. Al di sotto dell'impacato si trova un ponte di ispezione mobile per permettepermettere di effettuare sopralluoghi e piccole riparazioni.<br />
La struttura è sorretta da quattro catene metalliche, disposte in due coppie, collegati alle porte di accesso ai lati della campata sospesa. Queste porte sono realizzate in muratura e hanno una pianta di base di 4x9 metri ed una altezza di circa 10 metri. Oltre ad avere la funzione di [[pilastro|piloni]] a cui sono ancorate le catene limitano le dimensioni dei veicoli che possono accedere al ponte, che possono pesare al massimo 1,5 tonnellate.<ref name=costruzione /><ref name=catena /><ref name=structurae />
 
== Note ==
Riga 47 ⟶ 45:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca|Ingegneria}}
 
[[Categoria:Ponti stradali della Repubblica Ceca|Stádlec]]
[[Categoria:Ponti sospesi della Repubblica Ceca|Stádlec]]