Liberate mio figlio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = Liberate
|immagine =
|didascalia =
|titolo
|titolo alfabetico =
|paese = Italia
|anno prima visione = [[1991]] |tipo fiction = film TV
|genere = Drammatico
|durata = 105 min
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|aspect ratio = [[4:3]]
|regista = [[Roberto Malenotti]]
|attori = * [[Arturo Paglia]]: Lorenzo Fabbri▼
▲* [[Arturo Paglia]]: Lorenzo Fabbri
* [[Marthe Keller]]: Elena
* [[Jean-Luc Bideau]]: Fabio Fabbri
* [[Carlo Cartier]]:
* [[Angelo Infanti]]:
* [[Enrico Lo Verso]]:
|doppiatori italiani = * [[Maria Pia Di Meo]]: Elena
* [[
|inizio prima visione = 27 aprile 1992
|rete TV = [[
}}
'''''Liberate
== Trama ==
Lorenzo Fabbri è un ragazzo che viene rapito e tenuto prigioniero in una grotta dell'[[Aspromonte]]. Dopo aver tentato ogni strada per ottenere la liberazione di suo figlio, la madre Elena decide di dar vita a una protesta disperata: s'incatena sulla piazza di un paesino [[Calabria|calabrese]] affiggendo un cartello con scritto "Liberate
== Voci correlate ==
* [[Periodo dei sequestri di persona]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|televisione}}
|