Distributed Component Object Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliamento |
→Collegamenti esterni: Creato la sezione e aggiunto il template "FOLDOC" |
||
(34 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|linguaggi di programmazione}}
Il '''Distributed Component Object Model''' (
DCOM permette di effettuare [[Chiamata di procedura remota|chiamate di procedure remote]] attraverso una rete, occupandosi di tutte le mediazioni necessarie, in maniera indipendente dal linguaggio. La composizione delle [[Classe (informatica)|classi]] e dei relativi [[Metodo (programmazione)|metodi]] è esplicitata in un ''linguaggio di definizione d'interfaccia'', [[Interface Description Language|IDL]] (''Interface Description Language'').
Riga 6:
In particolare, DCOM aggiunge queste importanti funzionalità al COM:
*[[Serializzazione]] (''marshalling''): codifica e decodifica in sequenze di byte dei parametri e dei valori di ritorno delle chiamate a metodo remote, per consentirne la trasmissione via rete.
*[[Garbage collection
== Voci correlate ==
*[[Component Object Model
*[[CORBA]]
== Collegamenti esterni ==
* {{FOLDOC}}
{{Componenti di Windows}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Microsoft}}
[[Categoria:Microsoft]]
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
▲[[de:Distributed Component Object Model]]
|