Programma Small Explorer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
[[File:RHESSI.jpg|thumb|Una rappresentazione del satellite RHESSI.]]
[[File:IBEX spacecraft.jpg|thumb|Una rappresentazione del satellite IBEX.]]
Il '''programma Small Explorer''' ('''SMEX''') è un programma spaziale della [[NASA]] nato per estendere il già esistente [[Programma Explorer]] con cui l'agenzia [[Stati Uniti d'America|statunitense]] si è prefissata lo scopo di realizzare missioni di [[esplorazione spaziale]] dal costo inferiore a 120 milioni di dollari americani.<ref name=missions>{{cita web |url=https://explorers.gsfc.nasa.gov/missions.html |titolo=Explorers Missions |editore=NASA |accesso=5 dicembre 2017|urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100323182500/http://explorers.gsfc.nasa.gov/missions.html |dataarchivio=23 marzo 2010}}</ref> Il programma è stato avviato nel 1989<ref name=IEEE>{{cita pubblicazione|titolo=SAMPEX: NASA's First Small Explorer Satellite |rivista=IEEE Aerospace Conference. 21—28 March 1998. Aspen, Colorado. |nome1=G. M. |cognome1=Mason |nome2=D. N. |cognome2=Baker |nome3=J. B. |cognome3=Blake |nome4=R. E. |cognome4=Boughner |nome5=L. B. |cognome5=Callis|volume=5 |pp=389—412389-412 |anno=1998 |doi=10.1109/AERO.1998.685848}}</ref> e, al 2017, il conteggio di missioni realizzate è arrivato a undici.
 
== Storia del programma ==
Le prime cinque missioni, dal satellite [[SAMPEX]], lanciato nel 1992, al telescopio spaziale [[TRACE (telescopio)|TRACE]], lanciato nel 1999, sono state gestite dallo Small Explorer Project Office presso il [[Goddard Space Flight Center]] (GSFC) della NASA. All'inizio del 1999, l'ufficio al GSFC è stato chiuso con l'annuncio da parte della NASA che le successive missioni del programma Small Explorer sarebbero state gestite direttamente dal proponente principale con la supervisione del team del Programma Explorer del GFSC.<ref>{{cita web |url=http://sunland.gsfc.nasa.gov/smex/ |titolo=Welcome to the Small Explorer's Web Site |editore=NASA |data=18 febbraio 2000 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20000817054104/http://sunland.gsfc.nasa.gov/smex/ |dataarchivio=17 agosto 2000|accesso=5 dicembre 2017}}</ref>
 
== Le missioni ==
Riga 108:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Small Explorer program}}
 
== Collegamenti esterni ==