Jimi Tenor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Semplifico il template dai molti generi con le dovute fonti
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 13:
|immagine = JimiTenor.jpg
|didascalia =
|correlatitotale album =
|numero totale album pubblicatistudio =
|numero album studiolive =
|numero raccolte =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
Riga 23 ⟶ 22:
|Cognome = Lehto
|Pseudonimo = Jimi Tenor
|ForzaOrdinamento = Tenor, Jimi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lahti
Riga 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = compositore
|Attività2 = polistrumentista
Riga 36 ⟶ 38:
}}
 
Principale esponente della cosiddetta "generazione cocktail" in Finlandia negli anni novanta,<ref name=ME>{{cita libro|titolo=Mondo Exotica|autore=Francesco Adinolfi|editore=Einaudi|anno=2000|pagine=462-3}}</ref> ha inciso diversi album per il catalogo dell'etichetta [[Warp Records|Warp]] fra cui il cupo ''Intervision'' (1997) e ''Organism'' (1999).<ref name=ME/> Prende il suo nome d'arte dal suo strumento musicale preferito: il [[sassofono tenore]].<ref name=name/> Parallelamente alla propria carriera musicale, Tenor ha realizzato cortometraggi, si è cimentato nella fotografia, nella pittura e nella creazione di abiti.<ref name=ScaruffiME/><ref name=MEScaruffi/>
 
== Stile musicale ==
Riga 88 ⟶ 90:
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{Discogs|artist|952|Jimi Tenor}}
 
* {{cita web|url=http://www.jimitenor.com/bio.html|titolo=Biografia di Tenor nel suo sito ufficiale|accesso=7 agosto 2014|lingua=en}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}