Contea di Sayn-Hachenburg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Revolution Yes ha spostato la pagina Sayn-Wittgenstein-Hachenburg a Contea di Sayn-Hachenburg: Yes
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 7:
La parte di Ernestina fu chiamata Sayn-Wittgenstein-Hachenburg, quella di Giovannetta [[Sayn-Wittgenstein-Sayn-Altenkirchen]]. La madre delle due rimase reggente di entrambe le contee fino al [[1652]] quando Giovannetta ed Ernestina presero ciascuna il controllo delle rispettive contee. Il Sayn-Wittgenstein-Hachenburg fu ereditato dalla contessa Maddalena Cristina nel [[1661]] alla morte di Ernestina.
 
Passò ai [[Burgravi di Kirchberg]] nel [[1715]], poi ai Conti di [[Nassau-Weilburg]] nel [[1799]] e successivamente ai Conti di [[Sayn-Wittgenstein-Berleburg]] nel [[1803]] e ai [[Nassau]] nel [[1806]]. Il titolo onorifico fu tramandato lungo la linea femminile e al momento è del Gran Duca di [[Lussemburgo]].
 
==Contesse del Sayn-Wittgenstein-Hachenburg (1648 - 1715)==
Riga 21:
 
[[Categoria:Regioni storiche della Germania]]
[[Categoria:Stati del Sacro Romano Impero|Sayn-Wittgenstein-Hachenburg]]