Mucillagine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
|ordine=Chlamydomonadales |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
La mucillagine ha uno scopo unico in alcune [[pianta carnivora|piante carnivore]]. Le piante del [[genere (tassonomia)|genere]] ''[[Drosera]]'', ''[[Pinguicula]]'' ed altre possiedono delle [[foglie]] ricoperte da [[ghiandole]] che secernono mucillagine, che usano come "carta moschicida" per catturare gli [[insecta|insetti]].
Gli esopolisaccaridi sono i fattori che maggiormente stabilizzano i microaggregati e sono largamente distribuiti nel [[suolo]]. Per questo motivo le [[Alga|alghe]] che producono esopolisaccaridi giocano un ruolo vitale nell'[[ecologia]] dei suoli di tutto il [[mondo]]. Questa sostanza ricopre, per esempio, la parte esterna della [[parete cellulare]] di [[chlorophyta|alghe verdi]] [[organismo unicellulare|unicellulari]] e [[Cyanobacteria|cianobatteri]]. Tra le alghe verdi soprattutto,
== Fonti vegetali di mucillagine ==
Riga 31:
== Adesiva ==
== Altri progetti ==
Riga 38:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[https://web.archive.org/web/20130603135743/http://www.answers.com/library/Sci%252DTech%20Encyclopedia-cid-53575 Mucilage] McGraw-Hill Encyclopedia of Science and Technology, 5th edition
*[http://www.encyclopedia.com/doc/1E1-mucilage.html Mucilage] Columbia Encyclopedia, Sixth Edition (2007)
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|botanica}}
|