Lights Camera Revolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
Formazione: clean up, replaced: batteria (musica) → Batteria (strumento musicale)
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Lights Camera Revolution
|artista = Suicidal Tendencies
|tipo album = Studio
|giornomese = 3 luglio
|anno = 1990
|etichetta = [[Epic Records]]
|produttore = [[Mark Dodson]]<br />[[Suicidal Tendencies]]
|durata = 42 min : 52 s
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]
|genere = Thrash Metal
|genere2 = Punk Metal
Riga 18 ⟶ 19:
|anno successivo = 1992
}}
'''''Lights Camera Revolution''''' è il quarto album in studio dei [[Suicidal Tendencies]], pubblicato nel [[1990]] per la [[Epic Records]].<br />
È stato registrato negli studi Rumbo Recorders di Canoga Park, e agli Amigo Studios di [[Hollywood]], prodotto da [[Mark Dodson]] e dai Suicidal Tendencies, e arrangiato da Mike Bosley.
 
Riga 28 ⟶ 29:
# ''Give It Revolution'' <small>(Muir, Clark, [[R. J. Herrera]])</small> - 4:22
# ''Get Whacked'' <small>(Muir, Clark)</small> - 4:23
# ''[[Send Me Your Money]]'' <small>(Muir)</small> - 3:24
# ''Emotion No 13'' <small>(Muir, George)</small> - 3:43
# ''Disco's Out, Murder's In'' <small>(Muir, Clark, Herrera)</small> - 3:07
Riga 34 ⟶ 35:
 
==Formazione==
* [[Mike Muir]] - [[canto (musica)|voce]]
* [[Rocky George]] - [[chitarra solista]]
* [[R. J. Herrera]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
Riga 40 ⟶ 41:
* [[Robert Trujillo]] - [[basso elettrico|basso]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|metal|punk}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Heavy metal|punk}}