Coreopsidinae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 4 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Lista indentata)
 
Riga 192:
::::::::::::::::::::genere ''[[Cosmos (botanica)|Cosmos]]''
*'''Gruppo 1B''': i filamenti delle antere non sono papillosi e neppure pubescenti;
:**'''Gruppo 2A''': la faccia [[Glossario botanico#A|abassiale]] delle [[Corolla|corolle]] dei [[Fiore delle Asteraceae|fiori del disco]], alla base della gola, è provvista di un ampio anello di [[Tricoma|tricomi]]; gli [[Achenio|acheni]] hanno margini di sughero ondulati o formati da denti paralleli tipo pettine;
::::::::::::::::::::genere ''[[Coreocarpus]]''
:*'''Gruppo 2B''': la faccia abassiale delle corolle dei fiori del disco è [[Glossario botanico#G|glabra]] o variamente pubescente (la pubescenza non è ristretta ad un anello posto alla base della gola); gli acheni sono con o senza ali, se presenti sono intere e molto raramente sono ondulate o formate da denti paralleli tipo pettine;