Android Eclair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yeagvr (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Sistema operativo |nome = Android Eclair |logo = Android logo (2007-2014).svg |dim_logo = 150px |screenshot = Nexus_one_home_screen_21.png |didascalia = Android 2.1 s...
 
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Android Eclair
|logo = Android logo (2007-2014).svg
|dim_logo = 150px
|screenshot = Nexus_one_home_screen_21.png
Line 10 ⟶ 9:
|prima_versione_pubblicata =
|data_prima_pubblicazione = {{data e tempo|26|10|2009}}
|ultima_versione_pubblicata = 2.1.0 (EPF21B) <ref name="2.1 SDK">{{citeCita web|url=http://developer.android.com/sdk/android-2.1.html |titletitolo=Android 2.1, Release 1 |publishereditore=Android Developers |accessdateaccesso=January17 17,gennaio 2010 |archiveurlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20100114194657/http://developer.android.com/sdk/android-2.1.html |archivedatedataarchivio=January 14, gennaio 2010 |deadurl=yes |dfurlmorto= }}</ref>
|data_ultima_pubblicazione = {{data e tempo|12|01|2010}}
|tipo_kernel =
Line 21 ⟶ 20:
|tipologia_licenza =
|licenza =
|stadio_sviluppo = supportoNon terminatopiù il 30 giugno 2017supportato
|predecessore = [[Android Donut|Android 1.6 "Donut"]]
|successore = [[Android Froyo|Android 2.2 "Froyo"]]
|sito_web = http://developer.android.com/about/versions/android-2.0-highlights.html
}}
 
'''Android "Eclair"''' è(versione un2.1) nome in codice eè una versione del sistema operativo mobile [[Android]] sviluppato da [[Google LLC]] e la quinta versione di Android, e per le versioni non più supportate dalla versione 2.0 alla 2.1. Svelato il 26 ottobre 2009, Android 2.1 si basa sulle modifiche significative apportate ad [[Android Donut|Android 1.6 "Donut"]].<ref>{{Cita web|titolo = Android 2.0, Release 1 {{!}} Android Developers|url = http://developer.android.com/sdk/android-2.0.html|editore = developer.android.com|accesso = 6 settembre 2015|dataarchivio = 28 ottobre 2009|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091028223443/http://developer.android.com/sdk/android-2.0.html|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Funzionalità ==
=== Esperienza utente ===
La schermata iniziale predefinita di Eclair mostra una barra di ricerca Google persistente nella parte superiore dello schermo. L'app per fotocamera è stata ridisegnata con numerose nuove funzioni della fotocamera, tra cui supporto flash, [[zoom digitale]], modalità scena, bilanciamento del bianco, effetto colore e messa a fuoco macro. L'app Galleria fotografica contiene anche strumenti di base per la modifica delle foto. Questa versione includeva anche l'aggiunta di sfondi live, consentendo l'animazione delle immagini di sfondo della schermata iniziale per mostrare il movimento. È stata introdotta la sintesi vocale, sostituendo la virgola.<ref>{{CiteCita web|title titolo= Android History {{!}} Android|url = http://www.android.com/intl/en_au/history/#/eclair|website sito= android.com|accessdate accesso= 2 novembre 2016-11-02}}</ref>
 
=== Piattaforma ===
Android Eclair eredita le aggiunte alla piattaforma dalla versione Donut, la possibilità di cercare tutti i messaggi SMS e MMS salvati, il miglioramento di [[Google Maps]] 3.1.2 e il supporto Exchange per l'app Email.<ref>{{citeCita web | author autore= Wauters, Robin | url=https://techcrunch.com/2009/12/16/google-android-market/ |titletitolo=Google: Actually, We Count Only 16,000 Apps in Android Market |datedata=16 Decemberdicembre 2009 |publishereditore=[[TechCrunch]] |accessdateaccesso= 15 Maymaggio 2012}}</ref><ref>{{citeCita web|url=https://developer.android.com/about/versions/android-2.0-highlights.html|titletitolo=Android 2.0 Platform Highlights|publishereditore=Android|accessdateaccesso=5 Septembersettembre 2016}}</ref> Il sistema operativo offre inoltre una maggiore velocità di digitazione sulla tastiera virtuale, insieme alle nuove API di accessibilità, calendario e rete privata virtuale. Per la navigazione in Internet, Android Eclair aggiunge anche il supporto per HTML5, l'interfaccia utente del browser aggiornata con le miniature dei segnalibri e lo zoom con doppio tocco.<ref>{{CiteCita web|title titolo= Android 2.0, Release 1 {{!}} Android Developers|url = http://developer.android.com/sdk/android-2.0.html#api-changes|website sito= developer.android.com|accessdate accesso= 6 settembre 2015|dataarchivio= 28 ottobre 2009|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20091028223443/http://developer.android.com/sdk/android-092.0.html#api-06changes|urlmorto= sì}}</ref>
 
== Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
Line 43 ⟶ 42:
* [[Mac OS X Snow Leopard]]
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
| carica = Android 2.0/2.1
| periodo = 2009
| precedente = [[Android Donut|Android 1.6]]
| successivo = [[Android GingerbreadFroyo|Android 2.32]]
}}
{{Android}}