Open CASCADE Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antonell (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(47 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Software
|nomeNome = Open CASCADE Technology
|logoLogo =
|screenshotScreenshot = [[Image:Opencascadedemo.jpg|right|250px|OpenCASCADE Screenshot]]
|didascaliaDidascalia = OpenCASCADE
|sviluppatoreSviluppatore = OpenOPEN CASCADE S.A.S
|UltimaVersione = 7.3. 0
|versione ultimo rilascio = 6.30.12
|DataUltimaVersione = 9 giugno 2018
|data ultimo rilascio = [[27 gennaio]] [[2010]]
|UltimaVersioneBeta =
|sistema operativo = [[Linux]], [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]], e [[Microsoft Windows|Windows]]
|DataUltimaVersioneBeta =
|linguaggio = [[C++]]
|SistemaOperativo = linux
|genere = [[CAD]] [[Computer grafica 3D]] [[Computer-aided manufacturing|CAM]], [[Computer-aided engineering|CAE]] [[CAPP]]
|SistemaOperativo2 = unix
|licenza = [[LGPL]]
|SistemaOperativo3 = windows
|status = attivo
|linguaGenere = IngleseCAD
|Genere2 = Computer-aided manufacturing
|sito_web = http://www.opencascade.org/
|Genere3 = Computer-aided engineering
|GenereAltri = [[Computer-aided process planning]]<br />[[Computer grafica 3D]]
|licenzaLicenza = [[LGPL]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = Inglese
}}
 
'''Open CASCADE Technology''' è una piattaforma di sviluppo software 3D [[Computer-aided design|CAD]], [[Computer-aided manufacturing|CAM]], [[Computer-aided engineering|CAE]], ecc., sviluppata e supportata da [http://www.opencascade.org/ OPEN CASCADE S.A.S.] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090318141312/http://www.opencascade.org/ |date=18 marzo 2009 }}.<br />Essa è disponibile sotto la "Open CASCADE Technology Public License" che lo sviluppatore qui specifica [http://www.opencascade.org/getocc/license/ "LGPL-like with certain differences"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090326073010/http://www.opencascade.org/getocc/license |date=26 marzo 2009 }}.
 
Nonostante questa specificazione, non è incluso nella ''List_of_FSF_approved_software_licenses'' (lista di compatibilità con la licenza LGPL), redatta dagli editori della [[GNU Lesser General Public License|LGPL]], la [[Free Software Foundation]].<ref>[https://www.gnu.org/licenses/license-list.html#GPLCompatibleLicenses Lista dei software compatibili con la FSF]</ref><br />È stato oggetto di discussione se questa licenza è compatibile con la [[Debian Free Software Guidelines]] (linee guida della Debian Free Software)<ref>[httphttps://lists.debian.org/debian-legal/2007/12/msg00066.html debian-legal thread on the Open CASCADE license]</ref> ed è collocato nella ''Debian's non-free software section''.<ref>[httphttps://packages.debian.org/source/lenny/opencascade Open CASCADE package for Debian GNU/Linux]</ref>
'''Open CASCADE''' è una piattaforma di sviluppo software 3D [[Computer-aided design|CAD]], [[Computer-aided manufacturing|CAM]], [[Computer-aided engineering|CAE]], ecc., sviluppata e supportata da [http://www.opencascade.org/ Open CASCADE S.A.S.].<br>
Per i puristi Debian è stata rimossa sino alla risoluzione dei problemi di licenza con l'applicazione di specifiche modifiche per l'utilizzo come [[software libero]]. <ref>[httphttps://packages.qa.debian.org/o/opencascade/news/20090307T154958Z.html Accepted opencascade 6.3.0.dfsg.1-1]</ref>
Essa è disponibile sotto la "Open CASCADE Technology Public License" che lo sviluppatore qui specifica [http://www.opencascade.org/getocc/license/ "LGPL-like with certain differences"].
Nonostante questa specificazione, non è incluso nella ''List_of_FSF_approved_software_licenses'' (lista di compatibilità con la licenza LGPL), redatta dagli editori della [[GNU Lesser General Public License|LGPL]], la [[Free Software Foundation]]. <ref>[http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#GPLCompatibleLicenses Lista dei software compatibili con la FSF]</ref><br>
È stato oggetto di discussione se questa licenza è compatibile con la [[Debian Free Software Guidelines]] (linee guida della Debian Free Software)<ref>[http://lists.debian.org/debian-legal/2007/12/msg00066.html debian-legal thread on the Open CASCADE license]</ref> ed è collocato nella ''Debian's non-free software section''.<ref>[http://packages.debian.org/source/lenny/opencascade Open CASCADE package for Debian GNU/Linux]</ref>
Per i puristi Debian è stata rimossa sino alla risoluzione dei problemi di licenza con l'applicazione di specifiche modifiche per l'utilizzo come software libero. <ref>[http://packages.qa.debian.org/o/opencascade/news/20090307T154958Z.html Accepted opencascade 6.3.0.dfsg.1-1]</ref>
 
== Storia ==
'''CASCADE''' è stato sviluppato originariamente negli anni 90 dalla ''Matra Datavision'', creatrice di '''Euclid''', CAD software come infrastruttura sottostante per le sue future versioni '''Euclid Quantum'''.<br />Tuttavia, dal momento che la società aveva abbandonato lo sviluppo del software per concentrarsi sui servizi, il ramo software fu venduto alla [[Dassault Systèmes]], creatrice del concorrente [[CATIA]], nel 1998.
Matra Datavision decise di pubblicare la sua infrastruttura software CASCADE sotto un modello Open Source rinominandolo '''Open CASCADE'''<ref>[http://www.ebusiness-watch.org/studies/case_studies/documents/Case%20Studies%202005/CS_SR10_IT-services_4-Open_Cascade.pdf European e-Business Market Watch Case Study: Open source-based services by Open CASCADE S.A.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110726012648/http://www.ebusiness-watch.org/studies/case_studies/documents/Case%20Studies%202005/CS_SR10_IT-services_4-Open_Cascade.pdf |data=26 luglio 2011 }}</ref>. Il software è stato da quella data gestito da '''OpenOPEN CASCADE SAS''' che è stata acquisita nel 2003 da '''Principia''', una Società francese di Service Provider.
Tuttavia, siccome la Ditta abbandonò lo sviluppo del software per concentrarsi sui servizi, il ramo software fu venduto alla [[Dassault Systemes]], creatrice del concorrente [[CATIA]], nel 1998.
Il 3 febbraio 2006 OpenOPEN CASCADE SAS è stata acquistata da Euriware Group, una divisione di AREVA.
Matra Datavision decise di pubblicare la sua infrastruttura software CASCADE sotto un modello Open Source rinominandolo '''Open CASCADE'''<ref>[http://www.ebusiness-watch.org/studies/case_studies/documents/Case%20Studies%202005/CS_SR10_IT-services_4-Open_Cascade.pdf European e-Business Market Watch Case Study: Open source-based services by Open CASCADE S.A.]</ref>. Il software è stato da quella data gestito da '''Open CASCADE SAS''' che è stata acquisita nel 2003 da '''Principia''', una Società francese di Service Provider.
 
Il 3 febbraio 2006 Open CASCADE SAS è stata acquistata da Euriware Group, una divisione di AREVA.
<!--== Librerie ad oggetti ==
===== Classi di fondazione =====
 
==Librerie ad oggetti==
=====Foundation Classes=====
Toolkits:
TKAdvTools
TKMath
TKernel
=====Modeling DataModellazione dati =====
 
Toolkits:
TKBRep
TKG2d
TKG3d
TKGeomBase
=====Modeling AlgorithmsAlgoritmi di modellazione =====
 
Toolkits:
TKBO
TKBool
Line 55 ⟶ 56:
TKTopAlgo
TKXMesh
=====Visualization Visualizzazione =====
 
Toolkits:
TKMeshVS
TKNIS
Line 63 ⟶ 64:
TKV2d
TKV3d
=====Application Framework di applicazione =====
 
Toolkits:
FWOSPlugin
PTKernel
Line 83 ⟶ 84:
TKXmlL
TKXmlTObj
=====Data ExchangeScambio dati =====
 
Toolkits:
TKBinXCAF
TKIGES
Line 100 ⟶ 101:
TKXmlXCAF
 
=====DRAW Disegno =====
The OpenCascade test harness.-->
 
== Workshop Organization Kit (WOK) ==
<blockquote>
 
WOK (Workshop Organization Kit) è l'ambiente di sviluppo di Open CASCADE, che consente a un grande numero di sviluppatori di lavorare ad una varietà di prodotti simultaneamente. Nel quadro di questo ambiente di sviluppo gli sviluppatori possono produrre molteplici versioni di prodotto per varie piattaforme hardware e software, incluso versioni per corrispondere a specifiche richieste di mercato. Allo stesso tempo WOK è capace di riutilizzare componenti software per massimizzare l'efficienza; in altre parole WOK è disegnato per facilitarne l'uso in scala industriale.<br />Inoltre WOK permette di lavorare con i CDL (component definition language), che è la piattaforma di programmazione di Open CASCADE. Alcuni componenti, che CDL consente di creare, sono specifici per l'architettura di Open CASCADE.<ref>http://www.opencascade.org/org/doc/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100425042421/http://www.opencascade.org/org/doc/ |date=25 aprile 2010 }} documentazione di Open CASCADE</ref>
Inoltre WOK permette di lavorare con i CDL (component definition language), che è la piattaforma di programmazione di Open CASCADE. Alcuni componenti, che CDL consente di creare, sono specifici per l'architettura di Open CASCADE. <ref> http://www.opencascade.org/org/doc/ documentazione di Open CASCADE</ref>
</blockquote>
 
=== Open CASCADE e progetti correlati ===
* '''[[Open CASCADE]]''' &mdash; un ambiente di sviluppo [[Software development kit|SDK]] per CAD 3D, CAM, CAE, ...;
 
Software che usano/interfacciano Open CASCADE
* PythonOCC &mdash; applicazione (GUI ecc.) in [[Python]] per OpenCASCADE.
* [[HeeksCAD]] &mdash; applicazione CAD scritta da Dan Heeks. La modellazione solida è fornita da Open_CASCADE. Mantenuta da [[Google Code]].
* HeeksCNC &mdash; un add-on per HeeksCAD. Mantenuta da Google Code.
 
;Software basati su Open CASCADE
* [[FreeCAD]] &mdash; CAD/CAE [[Open source|OpenSource]], basato su Open CASCADE, [[Qt (toolkit)|Qt]] e [[Python]]. Da non confondere con freeCAD, altro programma CAD free.
*LignumCAD &mdash;lignumCAD — un applicativo per la progettazione di mobili, basato su OpenCASCADE e [[Qt (toolkit)|Qt]]. Mantenuto da [[SourceForge]].
* NaroCAD (sarà) un applicativo completo ed estensibile di modellazione parametrica CAD 3D per Windows. Mantenuto da SourceForge.
* SolidModeller &mdash; un modellatore solido parametrico. Include un disegnatore basato su vincoli parametrici. Mantenuto da SourceForge.
 
;Software CAE basati su Open CASCADE
* [[Code_AsterCode Aster]] &mdash; una serie completa di applicativi per la progettazione industriale.
* [[Gmsh]] &mdash; una serie completa di applicativi per la progettazione industriale.
* [[Elmer FEM solver]] &mdash; una serie completa di applicativi per la progettazione industriale.
* [[SALOME]] &mdash; una serie completa di applicativi per la progettazione industriale.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.opencascade.org/ | 2 = sito Open CASCADE | accesso = 28 marzo 2010 | dataarchivio = 18 marzo 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090318141312/http://www.opencascade.org/ | urlmorto = sì }}
* [http://www.opencascade.org/org/forum/thread_15859 Discussione sulla Licenza di Open CASCADE sul forum Open CASCADE] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090503102759/http://www.opencascade.org/org/forum/thread_15859 |date=3 maggio 2009 }} (iniziata il 25 Febbraiofebbraio 2009)
 
{{Software CAD}}
*[http://www.opencascade.org/ sito Open CASCADE]
*[http://www.opencascade.org/org/forum/thread_15859 Discussione sulla Licenza di Open CASCADE sul forum Open CASCADE] (iniziata il 25 Febbraio 2009)
 
{{Portale|software libero}}
==Note==
{{References}}
 
[[Categoria:Software CAD]]
[[Categoria:Software Linux]]
[[Categoria:Software Windows]]
[[Categoria:Applicazioni dell'informatica]]
[[Categoria:Ingegneria dell'automazione]]
 
{{Software CAD}}
 
[[Categoria:Software Linuxper computer grafica 3D liberi]]
[[en:Open CASCADE]]
[[de:Open CASCADE]]
[[fr:Open CASCADE]]
[[pt:Open CASCADE]]
[[ru:Open CASCADE]]