Rob Dougan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nazione = Australia
|genere = Trip hop
|genere2 = MusicaBig dancebeat
|genere3 = BluesNeoclassical dark wave
|genere4 = Musica ambient
|anno inizio attività = 1991
|anno fine attività = in attività
Line 17 ⟶ 16:
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio = 1
|numero album live = 0
|numero raccolte = 0
}}
 
{{Bio
|Nome = RobRobert
|Cognome = Don Hunter Dougan
|PostCognomeVirgola = noto come '''Rob Dougan''' e precedentemente come '''Rob D'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sydney
Line 34 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = compositore
|Attività2 = disc jockey
|Attività3 = cantante
|AttivitàAltre = ,e [[produttore discografico]]
|Nazionalità = australiano
}}
Line 107 ⟶ 108:
* [http://www.guardian.co.uk/arts/homeentertainment/story/0,12830,1030987,00.html Sick of dance music], ''[[The Guardian]]'', 29 agosto, [[2003]] — Spunti e citazioni interessanti.
* [https://web.archive.org/web/20090905030133/http://music.ign.com/articles/410/410139p1.html Intervista di IGN del 2003] sulle colonne sonore della serie di ''Matrix''.
* {{cita web|http://italian.imdb.com/name/nm1354874/|Rob Dougan su Internet Movie Database}}
 
=== Altri siti ===