Elena Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{...}} |
m Annullata la modifica di 93.70.67.69 (discussione), riportata alla versione precedente di Argeste Etichetta: Rollback |
||
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politica▼
|Epoca = 2000
▲|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
}}
|
|
|
|
|
|predecessore = Mariano Savastano
| legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]▼
|successore = Massimo Marcassa
| gruppo parlamentare = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]▼
|carica2 = [[
|
|coalizione2 = [[Italia. Bene Comune]]
| partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]▼
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Piemonte (Senato della Repubblica)|Piemonte]]
|titolo
|alma mater = [[Università di Bologna]]
|
|
|incarichi2 = *
▲| sito = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00029096.htm
}}
== Biografia ==
Nata a [[Brescia]]
=== Amministrazione locale ===
Dal 1995 al 1999 è
Alle [[Elezioni comunali in Piemonte del 2004#Oleggio|elezioni comunali in Piemonte del 2004]] si candida a [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Oleggio]] con la [[lista civica]] di [[centro-sinistra]] "''Per Oleggio''", venendo eletta e mantenendo l'incarico fino al [[2009]], quando viene sconfitta dal candidato di centrodestra Massimo Marcassa, rimanendo in consiglio comunale fino al 2014 come capogruppo di minoranza.
==== Elezione a senatrice ====▼
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletta al [[Senato della Repubblica]], nelle liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nella [[Circoscrizione Piemonte (Senato della Repubblica)|circoscrizione Piemonte]].<ref>{{cita news|url=http://www.unita.it/primarieparlamentari2012/provincia.php?codProv=3&codReg=1|titolo=Primarie Parlamentari PD 2012 - PIEMONTE - Provincia di NOVARA|editore=[[l'Unità]]|accesso=2 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140219144944/http://www.unita.it/primarieparlamentari2012/provincia.php?codProv=3&codReg=1|dataarchivio=19 febbraio 2014}}</ref>▼
Iscritta al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nel [[2009]], è stata segretaria provinciale del PD, partecipando alla [[campagna elettorale]] che porta la coalizione di [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] a governare la città di [[Novara]] nel [[2011]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.elenaferrara.it/biografia/|titolo=CHI SONO|sito=ELENA FERRARA|lingua=it-IT|accesso=2021-12-19}}</ref>
▲Alle [[Elezioni politiche
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|politiche del 4 marzo 2018]] viene ricandidata al Senato nel [[Collegio uninominale Piemonte - 05 (2017)|collegio uninominale di Novara]], ma non viene eletta, arrivando terza dietro all'esponente del centro-destra [[Gaetano Nastri]] (46,41%) e al candidato del [[Movimento 5 Stelle]] Fabio Barbieri (23,9%).
=== Attività educative ===
Nel 2019 ha partecipato in qualità di Ospite d'Onore/Docente all'Euroschool Festival.
== Note ==
Riga 64 ⟶ 69:
{{Portale|biografie|politica}}
▲[[Categoria:Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Sindaci in Italia]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Bologna]]
|