Death to Analog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Death to Analog
|artista = Julien-K
|tipo album = Studio
|giornomese = 10 marzo
|anno = 2009
|debutto = sì
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|durata = 59:27 <small>(CD)</small><br />70:56 <small>(LP)</small>
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14 <small>(CD)</small><br />16 <small>(LP)</small>
|genere = Rock elettronico
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|album|death-to-analog-mw0000811000|accesso = 9 gennaio 2014}}</ref>
|etichetta = [[Metropolis Records|Metropolis]]
|produttore = Amir DerakhJulien-K, Anthony "Fu"Tim ValcicPalmer
|registrato = 2008
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|successivo = [[Death to Digital X]]
|anno successivo = 2010
Riga 31:
|data singolo6 = 27 agosto 2010
}}
'''''Death to Analog''''' è il primo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Julien-K]], pubblicato il 10 marzo 2009 dalla [[Metropolis Records]].<ref name="AM"/>
 
== Il discoDescrizione ==
Originariamente previsto per il 17 febbraio 2009, in concomitanza con il passaggio dalla [[televisione analogica terrestre|televisione analogica]] a quella [[televisione digitale terrestre|digitale]], ''Death to Analog'' è stato prodotto dal chitarrista Amir Derakh e da Anthony "Fu" Valcic, con la produzione esecutiva del cantante dei [[Linkin Park]], [[Chester Bennington]].
 
Riga 109:
}}
 
;Tracce bonus digitali<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.insidethetourbus.com/2009/10/death-to-analog-6-song-bonus/|titolo = Death to Analog 6 song bonus!|editore = Inside the Tour Bus|accesso = 22 agosto 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120226035624/http://www.insidethetourbus.com/2009/10/death-to-analog-6-song-bonus/|dataarchivio = 26 febbraio 2012|urlmorto = sì}}</ref>
{{Tracce
|Titolo15 = Maestro
Riga 175:
* Brandon Belsky – [[Tastiera elettronica|tastiera]], voce, voce aggiuntiva e sintetizzatori (tracce 5 e 10), programmazione aggiuntiva (tracce 10 e 13)
* Anthony "Fu" Valcic – tastiera, programmazione
* Elias Andra – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], voce, programmazione[[drum machine]] aggiuntiva della batteria (traccia 13)
 
;Altri musicisti
Riga 192:
* Jeff Turzo – produzione aggiuntiva (traccia 8)
* [[Chester Bennington]] – [[Produttore esecutivo|produzione esecutiva]]
* Amir Derakh, – registrazione
* Brandon Belsky, – registrazione
* Anthony "Fu" Valcic – registrazione
* Sean Beavan – missaggio (traccia 5)
* Jamie Seyberth – assistenza tecnica
Riga 203 ⟶ 205:
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (dance/electronic)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/305390/julien-k/chart?f=322|titolo = Julien-K - Chart history (Dance/Electronic Albums)|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160405213137/http://www.billboard.com/artist/305390/julien-k/chart?f=322|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Top Heatseekers|Stati Uniti (heatseekers)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/305390/julien-k/chart?f=324|titolo = Julien-K - Chart history (Heatseekers Albums)|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160405213149/http://www.billboard.com/artist/305390/julien-k/chart?f=324|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|37
|}