Tahmasp II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m L'Ospite Inatteso ha spostato la pagina Shah Tahmasp II a Tahmasp II al posto di un redirect senza lasciare redirect: Inversione di redirect: Come da richiesta e convenzioni. |
|||
| (7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sovrani|novembre 2023}}
{{Monarca
|nome = Tahmasp II
Riga 32:
}}
{{Bio
|
|
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Quchan
Riga 44 ⟶ 45:
|Attività = sovrano
|Nazionalità = persiano
|PostNazionalità = della dinastia [[Safavidi|safavide]]
|Categorie = no
}}
Figlio dello scià [[Sultan Husayn]], fu dichiarato erede al trono nel
==Biografia==
Tahmasp era figlio di [[Sultan Husayn]], scià di Persia. Quando Sultan venne costretto ad abdicare dai pashtun nel 1722, il principe Tahmasp reclamò il trono per sé. Dall'[[assedio di Isfahan|assedio
===La guerra russo-persiana===
{{vedi anche|
Nel giugno del 1722, [[Pietro I di Russia|Pietro il Grande]], l'allora zar di Russia, dichiarò guerra all'Iran safavide nel tentativo di espandere l'influenza russa nel [[Mar Caspio]] e nel [[Caucaso]] ed evitare che il proprio rivale, l'[[Impero ottomano]], potesse trarre vantaggio dall'Iran ormai in declino.
La vittoria russa rettificò la cessione del Caucaso settentrionale e meridionale (con le città di [[Derbent]] e [[
Nel 1729, Tahmasp aveva il controllo di gran parte del paese e godeva della protezione della Russia e quindi nel 1731 si mosse con una campagna militare contro l'Impero ottomano, ma venne deposto dal futuro [[Nadir Shah]] nel 1732 che pose sul trono il figlio di Tahmasp, [[Abbas III]], appena infante; entrambi vennero poi uccisi nella prigione di [[Sabzevar]] nel 1740, per ordine del figlio maggiore di Nadir Shah, [[Reza
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{Google books |autore=Firuz Kazemzadeh |capitolo=Iranian relations with Russia and the Soviet Union, to 1921 |curatore=William Bayne Fisher |curatore2=Peter Avery |curatore3=Gavin Hambly |curatore4=Charles Melville |titolo=The Cambridge History of Iran |volume=7 |città=Cambridge |editore=[[Cambridge University Press]] |anno=1991 |id=H20Xt157iYUC |isbn=0-521-20095-4 |lingua=en |cid=Firuz Kazemzadeh, 1991}}
== Voci correlate ==
* [[Campagna di Tahmasp del 1731]]
== Altri progetti ==
Riga 71 ⟶ 78:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Iran|storia}}
[[Categoria:Safavidi|Tahmasp 02]]
| |||