Computer-aided engineering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 108707741 di 79.11.205.72 (discussione)
Etichetta: Annulla
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC"
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Plasticity.jpg|thumb|upright=1.5|Schermata di un software CAE per la simulazione numerica.<ref>{{cita web|url=https://www.salome-platform.org/?page_id=23|titolo=Functionalities|accesso=2023-12-26|lingua=en}}</ref>]]
In [[informatica]], '''Computer-aided engineering''' (spesso abbreviato come '''cazzo''', in italiano "[[ingegneria]] assistita dal computer") indica le applicazioni [[software]] che agevolano la risoluzione di problemi tecnologici tramite il calcolo numerico.
 
In [[informatica]] e [[ingegneria]], con la locuzione '''Computer-aided engineering''' (spesso abbreviatoin comeacronimo '''cazzoCAE''', in italiano "[[{{lett|ingegneria]] assistita dal computer"|lingua=it}}) si indica leuna applicazioniclasse di metodi di lavoro e sistemi [[software]] associati che agevolano la risoluzione di problemi tecnologiciingegneristici tramiteutilizzando il[[tecnica|tecniche]] di [[calcolo numerico]] [[calcolo automatico|automatizzato]].
 
== Usi tipici ==
Line 38 ⟶ 40:
 
== Il CAD/CAE ==
La fase di inserimento del modello matematico, trattandosi spesso di un modello avente una geometria complessa, viene effettuata con tecniche simili a quelle dei sistemi [[Computer-aided design|CAD]].
Alcuni programmi forniscono sia complete funzionalità di CAD che funzioni di calcolo numerico.
Tali programmi sono detti di CAD/CAE.
Line 48 ⟶ 50:
* Eseguire un calcolo di stabilità strutturale del ponte.
* Stampare i disegni esecutivi che verranno usati in cantiere.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[CADComputer-aided design]]
* [[Computer-aided manufacturing]] (CAM)
* [[Analisi numerica]]
Line 58 ⟶ 63:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC|Computer Aided Engineering|Computer Aided Engineering}}
 
{{Produzione industriale}}