Suore giuseppine della carità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
m Storia: + immagine
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
Le '''Suore Giuseppine della Carità''' (in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Hermanas Josefinas de la Caridad'') sono un [[istituto religioso]] femminile [[di diritto pontificio]]: le [[suora|suore]] di questa [[congregazione religiosa|congregazione]] pospongono al loro nome la [[Sigle degli istituti di perfezione cattolici|sigla]] '''H.J.C.'''<ref name="ap">''Ann. Pont. 2010'', p. 1576.</ref>
 
== Cenni storiciStoria ==
[[File:Corominacaterina.jpg|thumb|Caterina Coromina Agustí, fondatrice della congregazione]]
La congregazione fu fondata il 29 giugno [[1877]] a [[VichVic]] da Caterina Coromina Agustí con l'aiuto di Pere Costa, preposito dell'[[Confederazione dell'Oratorio di San Filippo Neri|Oratorio di San Filippo Neri]], e di Joan Güell Verdaguer, viceparroco di Las Lossas.<ref name="dip">G. Rocca, DIP, vol. IV (1977), col. 1353.</ref>
 
Dopo la morte di Costa, primo direttore dell'istituto, le religiose adottarono inizialmente una regola ispirata a quella [[Ordine Carmelitano|carmelitana]] e poi delle nuove costituzioni basate sulla [[regola di sant'Agostino]].<ref name="dip"/>
Riga 23 ⟶ 24:
* ''Annuario Pontificio per l'anno 2010'', Libreria Editrice Vaticana, [[Città del Vaticano]] 2010. ISBN 978-88-209-8355-0.
* Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), ''Dizionario degli Istituti di Perfezione'' (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, [[Milano]] 1974-2003.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|1=http://www.hnasjosefinas.com/|2=Il sito web ufficiale delle suore Giuseppine della Carità|lingua=es|accesso=25 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131015081152/http://www.hnasjosefinas.com/|dataarchivio=15 ottobre 2013|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|cattolicesimo}}