Unici al mondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-vc, sist, +A |
|||
(27 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{tmp|Album}}
|artista = Michele Zarrillo
'''Unici al mondo''' è un album di [[Michele Zarrillo]], pubblicato il 20 settembre 2011 dall'etichetta Sony Music. Contiene dieci brani inediti.▼
|tipo = Studio
|giornomese = 20 settembre
|anno = 2011
|etichetta = [[Sony Music]]
|durata = 40:46
|genere = Pop
|genere2 = Rock
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|precedente = [[Le mie canzoni (Michele Zarrillo)|Le mie canzoni]]
|anno precedente = 2011
|successivo = [[Vivere e rinascere]]
|anno successivo = 2017
}}
▲'''''Unici al mondo''''' è un album
==Il disco==
L'album contiene dieci tracce inedite, rappresentando così il ritorno del cantante dopo cinque anni dall'uscita de ''[[L'alfabeto degli amanti]]''.<ref name=cinespettacolo>{{Cita news
|autore = Claudio Fontanini|url = http://www.cinespettacolo.it/csmain/articolo.asp?aid=7622|titolo = Unici al mondo|pubblicazione = Cinespettacolo.it|data = 3 ottobre 2011|accesso = 25 febbraio 2012}}</ref>
Michele Zarrillo vuole «raccontare i sentimenti e il comune sentire»<ref name=cinespettacolo /> attraverso i brani dell'album, esprimendo i sentimenti e le emozioni dell'uomo, grazie all'aiuto degli strumenti che comprendono un'orchestra con pianoforte e archi, ma anche chitarre e tamburi africani, avvalendosi poi di suoni digitali, che aiutano a enfatizzare il contenuto di ciascun brano.<ref>{{Cita news|autore = Annalisa Amici|url = http://www.lineamusica.it/2011/09/ecco-unici-al-mondo-il-nuovo-album-di-michele-zarrillo/|titolo = Ecco ‘Unici al mondo’, il nuovo album di Michele Zarrillo|pubblicazione = LineaMusica.it|data = 20 settembre 2011|accesso = 25 febbraio 2012|urlmorto = sì}}</ref>. Il disco esordirà nella classifica ufficiale FIMI al 19º posto.
L'album è stato prodotto con l'ausilio di [[Giampiero Artegiani]] che già in passato aveva collaborato con Zarrillo in singoli portati al [[Festival di Sanremo]], tra cui ''Come un giorno di sole'' ([[1988]]) e ''L'ultimo film insieme'' ([[2008]]).<ref>{{Cita news|autore = Andrea Direnzo|url = http://www.oltremusica.it/joomla/recensioni/michele-zarrillo-unici-al-mondo.html|titolo = MICHELE ZARRILLO: Unici al mondo|pubblicazione = OltreMusica Magazine|data = 16 ottobre 2011|accesso = 25 febbraio 2012|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160305114559/http://www.oltremusica.it/joomla/recensioni/michele-zarrillo-unici-al-mondo.html|dataarchivio = 5 marzo 2016}}</ref>
==Tracce==
{{tracce
▲#''Unici al mondo''
|Titolo1 = Unici al mondo
#''La prima cosa che farò''▼
|Durata1 = 3:53
#''In questo tempo''▼
#''Dolce incanto''▼
|Durata2 = 3:45
#''Il mio amico timido''▼
|Durata3 = 4:03
#''La piccola mela''▼
|Durata4 = 3:59
#''Nati in Africa''▼
#''Scegli la preghiera''▼
|Durata5 = 5:06
|Titolo6 = Quei due
|Durata6 = 4:25
|Durata7 = 3:27
|Titolo8 = Malinconica solitudine
|Durata8 = 4:27
|Durata9 = 4:01
|Durata10 = 3:40
}}
==Musicisti==
* Michele Zarrillo – voce
* Roberto Guarino – [[chitarra acustica]]
* [[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]] – [[basso elettrico|basso]]
* [[Lele Melotti]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
|