Forti FG03: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|Formula 1}}
{{Auto da competizione
|nome = Forti FG03
|immagine = Forti_FG03-96.svg
|didascalia =
Riga 11:
|squadra = {{Bandiera|ITA}} [[Forti Corse|Forti Grand Prix Racing]]
|progettista = [[George Ryton]]<br> [[Chris Radage]]<br> [[Giorgio Stirano]]<br> [[Riccardo de Marco]]<br> [[Oswaldo Ghille]] <br>[[Milani Baccio]]
|antenata = [[Forti FG01|Forti
|erede =
|note =
Riga 35:
}}
La '''Forti FG03
==Contesto==
Riga 41:
Alla fine del [[Campionato mondiale di Formula 1 1995|campionato 1995]], il brasiliano [[Roberto Moreno]] abbandona il team, seguito poco tempo dopo dal connazionale [[Pedro Paulo Diniz]] che passa alla [[Ligier]]; di conseguenza, anche i principali sponsor dei due piloti paganti abbandonano la Forti, che si trova ora in una situazione difficoltosa a livello economico. Tuttavia, il team con sede ad [[Alessandria]] riesce a chiudere un accordo con la [[Ford-Cosworth|Ford]] per la fornitura dei motori in versione "clienti" e ad assumere nomi importanti per rinforzare l'organico della squadra, uno su tutti [[Cesare Fiorio]], ex dirigente di [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] e [[Ligier]] che viene ingaggiato in veste di ''team principal''. Cambia inevitabilmente anche la ''line-up'' di piloti, che diventa tutta italiana (ultimo caso verificatosi ad oggi): vengono infatti assunti i due veterani [[Andrea Montermini]] (ex [[Simtek]] e [[Pacific Racing|Pacific]]) e [[Luca Badoer]] (ex [[Scuderia Italia]] e [[Minardi]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.autosport.com/f1/news/105085/former-f1-team-boss-forti-dies|titolo=Ex-Formula 1 team boss Guido Forti dies|autore=Jonathan Noble|data=2013-01-12|lingua=en|accesso=2019-06-08}}</ref>
Inoltre, a causa delle avversità affrontate durante l'arco del periodo invernale, l'ingegnere Riccardo de Marco è stato incaricato di progettare la nuova FG03
==Caratteristiche tecniche==
Riga 56:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla|etichetta=Forti FG03}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.statsf1.com/en/forti-fg03-96.aspx|Forti FG03
{{Forti Corse}}
▲{{portale|automobilismo|Formula 1}}{{Forti Corse}}
[[Categoria:Vetture di Formula 1 1996]]
| |||