Attilio Morini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{s|politici italiani}} {{Carica pubblica | nome = Attilio Morini | immagine = | titolo di studio= Laurea in giurisprudenza | professione= Avvocato | par...
 
Standardizzo
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Carica pubblica
| nome = Attilio Morini
| immagine = Attilio Morini.jpg
| titolo di studio= [[Legge|Laurea in giurisprudenza]]
| professione= [[Avvocato]]
| partito= [[Partito Socialista Italiano]], [[Partito Socialista Democratico Italiano|Partito Socialista dei Lavoratori Italiani]]
| carica = [[Assemblea Costituente della Repubblica Italiana(Italia)|Deputato dell'Assemblea Costituente]]
| presidente =
| mandatoinizio = 25 giugno 1946
Riga 18:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Giaveno
|GiornoMeseNascita = 23 agosto
|AnnoNascita = 1904
|LuogoMorte =
Riga 25:
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = antifascista
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Eletto nelle file del [[Partito Socialista Italiano]] all'[[Assemblea Costituente della Repubblica Italiana]], il 3 febbraio del 1947 aderisce alla neo formazione del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani, che darà vita al [[Partito Socialista Democratico Italiano]].
Laureato in giurisprudenza, avvocato [[fascismo|antifascista]], ha fatto parte del [[CLN]] della città di [[Voghera]].<ref>{{cita web|url=http://lombardia.anpi.it/voghera/cln.htm|titolo=IL COMITATO di LIBERAZIONE NAZIONALE di Voghera |accesso=2019}}</ref>
 
Eletto nelle file del [[Partito Socialista Italiano]] all'[[Assemblea Costituente della(Italia)|Assemblea Repubblica ItalianaCostituente]], il 3 febbraio del 1947 aderisce- alladopo neola formazione[[scissione deldi Palazzo Barberini]] - aderisce al neonato [[Partito Socialista dei Lavoratori Italiani]], che in seguito darà vita al [[Partito Socialista Democratico Italiano]].
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=https://storia.camera.it/deputato/attilio-morini-19040823|titolo=Biografia di Attilio Morini}}
 
Morì il 26 agosto 1978, tre giorni dopo aver compiuto 74 anni.
{{Controllo di autorità}}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Biografiebiografie|Politicapolitica}}
 
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano]]
[[Categoria:Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Democratico Italiano]]
[[Categoria:Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana(Italia)]]