Jiaqing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il regno: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
| nome=Jiaqing
| titolo=Imperatore della Cina▼
| immagine= 清 佚名 《清仁宗嘉庆皇帝朝服像》.jpg
| legenda=Ritratto ufficiale dell'
▲| titolo=[[Sovrani cinesi#Dinastia Qing|Imperatore della Cina]]
| regno=1º gennaio [[1796]] – 18 luglio [[1820]]▼
| stemma = Seal of Qing dynasty.svg
| fine regno = 18 luglio [[1820]]
| incoronazione=
| nome completo= Aixin-Jueluo Yongyan▼
| predecessore=[[Qianlong]]
| successore=[[Daoguang]]
*personale: Yóngyǎn (顒琰)
*[[niánhào]]: Jiāqìng (嘉慶)
| nome templare = Rénzōng (仁宗)
| casa reale=[[Dinastia Qing]]▼
| nomi postumi= Ruìdì (睿帝)
| data di nascita=13 novembre [[1760]]▼
| data di morte={{Calcola età3|1820|9|2|1760|11|13}}
| luogo di morte= [[Chengde]]
| luogo di sepoltura = Mausoleo Chang, tombe Qing occidentali
| casa reale = [[Aisin Gioro]]
| padre=[[Qianlong]]
| madre=[[Xiao Yi Chun]]
| consorte1 = [[Xiao Shu Rui]]
▲| data di nascita=13 novembre [[1760]]
|
|
| religione =
▲| luogo di morte= [[Hebei]]
{{Bio
|Nome = Jiaqing
Riga 28 ⟶ 36:
|GiornoMeseNascita = 13 novembre
|AnnoNascita = 1760
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 2 settembre
|AnnoMorte = 1820
|
|Epoca2 = 1800
|Nazionalità = ▼
|Attività = imperatore
▲|Nazionalità = cinese
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[imperatore della Cina]], appartenente alla [[dinastia Qing]]
Riga 39 ⟶ 49:
== Biografia ==
=== I primi anni ===
{{dx|[[File:Emperor Jiaqing.jpg|thumb|left|L'Imperatore Jiaqing seduto alla sua scrivania]]}}
Nacque
Quindicesimo figlio dell'Imperatore Qianlong, sua madre era Ling, figlia di [[Wei Qingtai]], ufficiale dell'amministrazione Qing, prima concubina di secondo rango, poi divenuta la favorita di Qianlong. Quando il figlio divenne
Nel dicembre [[1773]] Yongyan venne segretamente prescelto da
=== Il regno ===
Nell'ottobre del [[1795]], nel suo sessantesimo anno di regno, l'Imperatore Qianlong annunciò la propria intenzione di abdicare in favore del giovane principe ereditario dal momento che non riteneva rispettoso regnare per un periodo superiore a suo nonno, l'Imperatore [[Kangxi]]. Il principe
Con la morte di Qianlong, all'inizio del febbraio del [[1799]], Jiaqing ottenne il controllo totale sul governo e
L'imperatore tuttavia aveva ereditato un impero prostrato dalle lunghe guerre
In materia economica cercò di dare nuovo slancio alla produzione agricola, migliorando le colture e i sistemi di irrigazione e incoraggiando i contadini più produttivi. Queste misure, tuttavia, ebbero solo effetti momentanei in quanto già con il regno di suo figlio e successore [[Daoguang]], la concorrenza con l'India
Come il padre, infine, fu estremamente sospettoso nei confronti della cultura occidentale
=== Morte e sepoltura ===
Il 2 settembre [[1820]] l'Imperatore Jiaqing morì
== Famiglia ==
|