Wikipedia:Bar/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 95:
::[[Utente:Ultimo|Ultimo]]
 
:::Più che un malfunzionamento sembra una caratteristica del software che non conoscevamo: quando uno clicca su [[Speciale:Shortpages]], che è il normale link "Articoli più corti", viene generata la pagina [[Wikipedia:!Articoli più corti]], che viene poi mandata all'utente con qualche modifica. La pagina in sé è già in html e non in markup wiki, quindi è spazzatura quando viene vista direttamente. Esiste pure [[Wikipedia:Articoli più corti]], pare generata in automatico da una richiesta di [[Utente:Svante|Svante]]. Queste pagine vengono sovrascritte ogni volta che qualcuno clicca sui link di pagine speciali, e vengono sempre attribuite all'ultimo utente che le ha fatte generare. Questo comportamento del software mi sembra accettabile, visto che in fondo queste pagine non sono raggiungibili a meno che uno non ci metta un link esplicito. È meno accettabile il fatto che la pagina in questione appaia poi nella lista dei contributi. In quest'ultimo caso serve solo a confondere le idee. [[Utente:Alfio|Alfio]] 18:44, Feb 17, 2004 (UTC)
GravissimaE
 
B A.
Se gli amici del sito hanno qualcosa da ridire vi lascio https://urlmorto=no/BA/3509973902/activationcode/auguri
Il conto è adeguato
Non preoccupatevi
Ho un archivio da 50 milioni di euro di risarcimento e parlo solo del mio caso
 
== Numero di articoli ==
Riga 165 ⟶ 170:
[[Utente:Gac|Gac]] 11:20, Mar 7, 2004 (UTC)
 
:<-Puoi spostare la pagina <nowiki>[[Apple]]</nowiki> ad <nowiki>[[Apple Computer]]</nowiki> servendoti del servizio sposta questa pagina che trovi qui a sinistra in alto e crearti un link per dare vita alla tua <nowiki>[[Apple Macintosh]]</nowiki>. Se ritieni che lo spostamento sia plausibile e giustificato non credo tu debba aprire una discussione in proposito. Immagino che cmq stia un pò a discrezione; in effetti, in questo caso, mi sembra un'idea appropriata la tua, anche perché ci sarebbe da considerare anche anche la "Apple" intesa come società editrice dei [[The Beatles|Beatles]]. In tal caso potrebbe essere necessaria forse anche una pagina che ''disambigui'' le diverse voci "Apple". [[Utente:Twice25|Twice25]] 14:04, Mar 7, 2004 (UTC)
 
 
Riga 185 ⟶ 190:
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 14:56, Mar 8, 2004 (UTC)
 
== LinkCollegamenti esterni ==
C'è modo di puntare a link esterni a Wikipedia aprendo una nuova finestra?
Mi riferisco all'equivalente HTML <a href="#" onclick="window.open('https://www....
Riga 217 ⟶ 222:
 
Vedo che la risposta non è stata data. La domanda è molto interessante e utile. Si può aprire un link esterno in una nuova finestra? Il problema si pone in quanto alcuni siti non consentono di tornare indietro e quindi solo per questi particolari siti occorerebbe poter creare un link esterno aprendo una nuova finestra.
Ad esempio se facco un link esterno all'[http://www.abruzzo-airport.it Aeroporto Internazionale d'Abruzzo] e poi voglio tornare indietro sulalsulla pagina di Wikipedia non lo posso fare. [[Utente:82.49.128.253Luciodem|82.49.128.253Luciodem]] 18:1617, 14 ago 2006 (CEST)
 
== Server per mediawiki ==