Computer-aided process planning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Cad con Computer-aided design (DisamAssist) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|ingegneria}}
{{Produzione industriale}}▼
Il '''Computer-aided process planning''' ('''CAPP''') è uno strumento informatico utilizzato nelle fasi di [[produzione industriale]]. Esso è capace di leggere le informazioni di prodotto, di processo e di sistema, utilizzando a sua volta software di modellazione geometrica ([[Computer-aided design|CAD]]), software di trasformazione in linguaggio per macchine utensili ([[Computer-Aided Manufacturing|CAM]]), al fine di determinare sistematicamente i metodi migliori con i quali un prodotto deve essere realizzato.
L'output della funzione di pianificazione è una sequenza comprendente:
Riga 19:
* [[Concurrent engineering]]
* [[Produzione industriale]]
▲{{Produzione industriale}}
{{Portale|ingegneria}}
|