Aviosuperficie Enrico Mattei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornati parametri template
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(40 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aeroporto
{{Infobox aeroporto
|Struttura = aviosuperficie
|Immagine = Aviosuperficie Enrico Mattei Aerea.jpg
|Didascalia =
Riga 9:
|Tipologia = civile
|Proprietario = Consorzio Sviluppo Industriale di Matera
|Gestore = Winfly s.r.l. (22/05/142014)
|Nomestato = ITA
|Nomesuddivisione = {{IT-BAS}}
Riga 16:
|Costruzione = 1960 con riqualificazione nel 2002
|Antincendio =
|Altitudine = 55
|Nomemappa =
|Caption_mappa =
|Sito = http://www.basilicata-airport.eu/it
|Orientamento1 = 13/31
|Lunghezza1_m = 14401550 x 3035
|Superficie1 = [[Asfalto]]
|Note1 = Hangar
|Ref = i dati sono estratti da [[Ente nazionale per l'aviazione civile|ENAC]]<ref name = "ENAC">{{citaCita|ENAC}}.</ref>
|Notafinale =
}}
 
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''aviosuperficie Enrico Mattei''' {{Codici aeroporto||}}, indicata anche come '''aviosuperficie di Basilicata''', è un'[[aviosuperficie]] [[italia]]na sita a [[Pisticci Scalo]], [[frazione (geografia)|frazione]] del [[Comuni d'Italia|comune]] di [[Pisticci]] in [[provincia di Matera]], a circa 4 [[chilometro|km]] a nord del centro della sede municipale. Dista 44&nbsp;km da [[Matera]] e 88&nbsp;km da [[Potenza (Italia)|Potenza]].
 
Negli anni 2010 è stato effettuato un tentativo di potenziamento della struttura affinché potesse diventare un vero e proprio [[aeroporto]] ("Aeroporto della Basilicata") ma a far data dal 16 dicembre 2017 l'aviosuperficie non è in esercizio<ref>{{cita web|url = https://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/avioeli/Avio_04.asp?selaeroporto=390|titolo = Le avio-eli-idrosuperfici italiane: Visualizzazione dei dati|accesso = 14 novembre 2022|dataarchivio = 14 novembre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221114180143/https://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/avioeli/Avio_04.asp?selaeroporto=390|urlmorto = sì}}</ref>.
La struttura è posta a un'altitudine di 48&nbsp;[[metro|m]] sul [[livello del mare]], costituita da un'[[aerostazione]], una [[Torre di controllo del traffico aereo|torre di controllo]], un [[hangar]] e da una [[Pista (aviazione)|pista]] lunga {{M|1 440|-|m}} e larga 30&nbsp;m, con zona R.E.S.A. (Runway end safety area) di 200&nbsp;m, realizzata con superficie in [[asfalto]] e orientamento 13/31. È inoltre provvista di un parcheggio aeromobili di circa 2 [[ettaro|ha]] e un impianto carburanti.
 
== Strutture e dati tecnici ==
La struttura è posta a un'altitudine di 48&nbsp;[[metro|m]] sul [[livello del mare]], costituita da un'[[aerostazione]], una [[Torre di controllo del traffico aereo|torre di controllo]], un [[hangar]] e da una [[Pista (aviazione)|pista]] lunga {{M|1 440|-550|ul=m}} e larga 3035&nbsp;m, con zona R.E.S.A. (Runway end safety area) di 200&nbsp;m, realizzata con superficie in [[asfalto]] e orientamento 13/31. È inoltre provvista di un parcheggio aeromobili di circa 2 [[ettaro|ha]] e un impianto carburanti.
 
== Storia ==
{{W|aviazioneaeroporti|aprile 2015}}
La struttura, in realtà una semplice pista di atterraggio, venne realizzata negli [[Anni 1960|anni sessanta]] nel perimetro dello stabilimento [[Anic]] durante l'industrializzazione della [[val Basento]] su iniziativa [[Enrico Mattei]] nella strategia di una sua maggiore personale rapidità di spostamento tra i siti [[Eni]]. Dopo essere rimasta inutilizzata per molto tempo, nell'ottobre del [[2007]] è stato consegnato alla [[Regione Basilicata]] un progetto che prevede la costruzione di opere infrastrutturali e di potenziamento dei servizi per la realizzazione di un aeroporto civile regionale di terzo livello, per un investimento complessivo previsto di circa 8 milioni di euro.<ref>{{Cita web|nome = Super|cognome = User|url = http://www.basilicata-airport.eu/it/l-aeroporto-ita/notizie.html|titolo = Basilicata Airport - Notizie|accesso = 25 aprile 2015|dataarchivio = 5 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150305023013/http://www.basilicata-airport.eu/it/l-aeroporto-ita/notizie.html|urlmorto = sì}}</ref> Il 22 maggio [[2014]] è stata affidata dal CSI (consorzioConsorzio per lo sviluppoSviluppo industrialeIndustriale) di [[Matera]], la gestione della stessa aviosuperficie alla società [[aerotaxi]] Winfly s.r.l che ha sede all'[[Aeroporto di Pontecagnano]], nei pressi di [[Salerno]]). Il contratto di gestione, comprende il completamento dei lavori dell'aviosuperficie con allungamento a 1&nbsp;600&nbsp;m, impianto voli notte e avvio dell'omonima aviosuperficie, come Aeroporto di Basilicata. Il seguente 1º agosto è atterrato il primo jet privato, un [[Cessna Citation Mustang]], proveniente da [[Bologna]];<ref>{{Cita web|url = http://www.trmtv.it/home/attualita/2014_08_07/75268.html|titolo = Pista Mattei: si inizia a volare - trmtv|accesso = 25 aprile 2015|sito = Trmtv.it}}</ref> Ilil seguente 1º14 agosto, èdue atterratoaerei ildi primoprofessionisti jet privato, undi [[Cessna Citation MustangPordenone]], provenienteoriginari dadella Basilicata sono atterrati a [[BolognaPisticci]];<ref>{{Cita web|url = http://www.trmtv.it/home/attualita/2014_08_14/75495.html|titolo = Prosegue il traffico aereo privato sulla pista Mattei di Pisticci - trmtv|accesso = 25 aprile 2015|sito = Trmtv.it}}</ref> ilIl 1427 agostosettembre, duela aereiWinfly diS.r.l professionistiha ditenuto [[Pordenone]]nell'aerostazione originariuna dellaconferenza Basilicatastampa sonocon atterratii avari [[Pisticci]];sindaci dell'area jonico-basentana, per esporre le caratteristiche e il potenziale dell'infrastruttura e per illustrare le linee guida del programma che dovrebbe condurre al vero impiego dell'aeroporto lucano.<ref>{{Cita web|url = http://www.pisticci.com/territorio/7336-pista-mattei-obiettivo-aerei-da-130-posti-la-winfly-ha-incontrato-i-sindaci-del-territorio.html|titolo = Pista Mattei, obiettivo aerei da 130 posti. La WinFly ha incontrato i sindaci del territorio|accesso = 25 aprile 2015}}</ref> Ilil 2714 settembre,e la15 Winflyottobre, S.r.l ha tenuto nell'aerostazioneAeroporto unadi conferenzaBasilicata stampaè constato iset vari sindaci dell'area jonico-basentana,cinematografico per esporrealcune lescene caratteristichedi ecorsa ildel potenzialefilm dell'infrastruttura'Italian eRace'' perdiretto illustrareda le[[Matteo linee guida del programma che dovrebbe condurre al vero impiego dell'aeroporto lucanoRovere]].<ref>{{Cita web|url = http://www.vipup.it/ultime-rivelazioni-dal-set-di-italian-race-con-stefano-accorsi/1583|titolo = Ultime rivelazioni dal set di ‘Italian Race’ con Stefano Accorsi|accesso = 25 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150501121649/http://www.vipup.it/ultime-rivelazioni-dal-set-di-italian-race-con-stefano-accorsi/1583|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.basilicatamagazine.it/italian-race-i-primi-ciak-sulla-pista-mattei-di-pisticci/4277|titolo = Italian Race: i primi ciak sulla pista Mattei di Pisticci {{!}} Basilicata Magazine: il nuovo giornale lucano online. News da Matera, Potenza, Metapontino, collina materana, ultim'ora, inchieste, cronaca, politica, attualità, economia, cultura, turismo, enogastronomia, sport, eventi, spazio ai cittadini.|accesso = 25 aprile 2015|sito = www.basilicatamagazine.it}}</ref> il 14 e 15 ottobre, l'Aeroporto di Basilicata è stato set cinematografico per alcune scene di corsa del film ''[[Italian Race]]'' diretto da [[Matteo Rovere]].<ref>{{Cita web|url = http://www.trmtv.it/home/economia/2014_11_13/79906.html|titolo = Sabato c’è l’Open Day dell’aviosuperficie Mattei - trmtv|accesso = 25 aprile 2015|sito = Trmtv.it}}</ref> Il 15 novembre, precisamente un mese dopo questo evento, è avvenuta l'inaugurazione ufficiale della pista con voli dimostrativi (grazie all'[[Aeroporto di Bari-Palese|Aero Club Bari]]) con aeromobili [[TB9Socata TB-9 Tampico|TB-9]], TECNAMTecnam P2006, PIPERPiper PA28, "[[Beechcraft|BEECHCRAFT]] KINGKing AIRAir 250]]" e si è tenuta la conferenza dove è stato dichiarato l'inizio del lavoro di trasporto aereo (privato, lavoro e aeroscolastica) dell'Aeroporto di Basilicata "Enrico Mattei".<ref>{{Cita web|url = http://www.sassilivetrmtv.it/cronacahome/politicaeconomia/pista-mattei-e-nel-piano-nazionale-degli-aeroporti-note-berlinguer-note-comune-di-pisticci-e-delegati-pd-e-pd-pisticci-marconia2014_11_13/79906.html|titolo = PistaSabato Matteic’è èl’Open nelDay Pianodell’aviosuperficie nazionaleMattei degli Aeroporti, note Berlinguer, note Comune di Pisticci e delegati PD e PD Pisticci-Marconia : SassiLivetrmtv|accesso = 25 aprile 2015|sito = www.sassiliveTrmtv.it}}</ref> Il 19 febbraio 2015 arriva da parte dell'assessore regionale (Infrastrutture e Trasporti), la notizia che la Pista Mattei è nel [[piano nazionale degli Aeroporti]].<ref>{{Cita web|url = http://www.trmtvsassilive.it/homecronaca/primopolitica/pista-mattei-e-nel-piano-nazionale-degli-aeroporti-note-berlinguer-note-comune-di-pisticci-e-delegati-pd-e-pd-pisticci-marconia/2015_02_25/84360.html|titolo = Pista Mattei diè Pisticcinel nella pianificazionePiano nazionale. Sedegli n’èAeroporti, discussonote aBerlinguer, Marconianote Comune di Pisticci e delegati PD e PD Pisticci-Marconia trmtv: SassiLive|accesso = 25 aprile 2015|sito = Trmtv.it}}</ref> Il 24 febbraio dalle prospettive auspicate e dei requisiti richiesti per l’aviosuperficiel'aviosuperficie in questione se n’èn'è parlato in un seminario a [[Marconia]], alla presenza di Sindaci del circondario, [[Ente nazionale per l'aviazione civile|Ente nazionale aviazione civile]], consorzio di sviluppo industriale e assessore alle infrastrutture della regione Basilicata.<ref>{{Cita web|url = http://www.sassilandtrmtv.comit/notizie_materahome/notiziaprimo-piano/2015_02_25/84360.asp?id=35259&t=all_aviosuperficie_di_pisticci_un_corso_per_pilota_di_dronehtml|titolo =All'aviosuperficie Pista Mattei di Pisticci unnella corsopianificazione pernazionale. PilotaSe din’è dronediscusso -a AttualitàMarconia Pisticci- trmtv|accesso = 25 aprile 2015|sito = Trmtv.it}}</ref> Dal 9 al 12 aprile 2015, la [[Milano Mongolfiere]], scuola riconosciuta dall'Enac, in collaborazione con Winfly, società di gestione dell'aviosuperficie "E. Mattei" di [[Pisticci]], organizza il corso teorico per diventare [[Aviatore|pilota]] di [[Aeromobile a pilotaggio remoto|drone]] professionista presso i locali dell'aviosuperficie.<ref>{{Cita web|url = http://www.sassiland.com/notizie_matera/notizia.asp?id=35259&t=all_aviosuperficie_di_pisticci_un_corso_per_pilota_di_drone|titolo =All'aviosuperficie di Pisticci un corso per Pilota di drone - Attualità Pisticci|accesso = 25 aprile 2015}}</ref> Il 24 aprile, ENAC autorizza la gestione e l’usol'uso dell’aviosuperficiedell'aviosuperficie "Enrico Mattei" di Pisticci per le attività di trasporto pubblico passeggeri (TPP), [[scuola di volo]], turismo, [[lavoro aereo]], tipo privato, [[protezione civile]], [[Corpo forestale dello Stato|corpo forestale]], [[base operazioni [[Elisoccorso|Hems]], [[Volo da diporto e sportivo|VDS]].<ref name="ENAC" />
La struttura, in realtà una semplice pista di atterraggio, venne realizzata negli [[Anni 1960|anni sessanta]] nel perimetro dello stabilimento [[Anic]] durante l'industrializzazione della [[val Basento]] su iniziativa [[Enrico Mattei]] nella strategia di una sua maggiore personale rapidità di spostamento tra i siti [[Eni|ENI]].
 
==Galleria fotograficad'immagini==
Dopo essere rimasta inutilizzata per molto tempo, nell'ottobre del [[2007]] è stato consegnato alla [[Regione Basilicata]] un progetto che prevede la costruzione di opere infrastrutturali e di potenziamento dei servizi per la realizzazione di un aeroporto civile regionale di terzo livello, per un investimento complessivo previsto di circa 8 milioni di euro.<ref>{{Cita web|nome = Super|cognome = User|url = http://www.basilicata-airport.eu/it/l-aeroporto-ita/notizie.html|titolo = Basilicata Airport - Notizie|accesso = 25 aprile 2015|sito = www.basilicata-airport.eu}}</ref>
 
Il 22 maggio [[2014]] è stata affidata dal CSI (consorzio per lo sviluppo industriale) di [[Matera]], la gestione della stessa aviosuperficie alla società [[aerotaxi]] Winfly s.r.l che ha sede all'[[Aeroporto di Pontecagnano]], nei pressi di [[Salerno]]). Il contratto di gestione, comprende il completamento dei lavori dell'aviosuperficie con allungamento a 1&nbsp;600&nbsp;m, impianto voli notte e avvio dell'omonima aviosuperficie, come Aeroporto di Basilicata.<ref>{{Cita web|url = http://www.trmtv.it/home/attualita/2014_08_07/75268.html|titolo = Pista Mattei: si inizia a volare - trmtv|accesso = 25 aprile 2015|sito = Trmtv.it}}</ref> Il seguente 1º agosto è atterrato il primo jet privato, un [[Cessna Citation Mustang]], proveniente da [[Bologna]];<ref>{{Cita web|url = http://www.trmtv.it/home/attualita/2014_08_14/75495.html|titolo = Prosegue il traffico aereo privato sulla pista Mattei di Pisticci - trmtv|accesso = 25 aprile 2015|sito = Trmtv.it}}</ref> il 14 agosto, due aerei di professionisti di [[Pordenone]] originari della Basilicata sono atterrati a [[Pisticci]];<ref>{{Cita web|url = http://www.pisticci.com/territorio/7336-pista-mattei-obiettivo-aerei-da-130-posti-la-winfly-ha-incontrato-i-sindaci-del-territorio.html|titolo = Pista Mattei, obiettivo aerei da 130 posti. La WinFly ha incontrato i sindaci del territorio|accesso = 25 aprile 2015}}</ref> Il 27 settembre, la Winfly S.r.l ha tenuto nell'aerostazione una conferenza stampa con i vari sindaci dell'area jonico-basentana, per esporre le caratteristiche e il potenziale dell'infrastruttura e per illustrare le linee guida del programma che dovrebbe condurre al vero impiego dell'aeroporto lucano.<ref>{{Cita web|url = http://www.vipup.it/ultime-rivelazioni-dal-set-di-italian-race-con-stefano-accorsi/1583|titolo = Ultime rivelazioni dal set di ‘Italian Race’ con Stefano Accorsi|accesso = 25 aprile 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.basilicatamagazine.it/italian-race-i-primi-ciak-sulla-pista-mattei-di-pisticci/4277|titolo = Italian Race: i primi ciak sulla pista Mattei di Pisticci {{!}} Basilicata Magazine: il nuovo giornale lucano online. News da Matera, Potenza, Metapontino, collina materana, ultim'ora, inchieste, cronaca, politica, attualità, economia, cultura, turismo, enogastronomia, sport, eventi, spazio ai cittadini.|accesso = 25 aprile 2015|sito = www.basilicatamagazine.it}}</ref> il 14 e 15 ottobre, l'Aeroporto di Basilicata è stato set cinematografico per alcune scene di corsa del film ''[[Italian Race]]'' diretto da [[Matteo Rovere]].<ref>{{Cita web|url = http://www.trmtv.it/home/economia/2014_11_13/79906.html|titolo = Sabato c’è l’Open Day dell’aviosuperficie Mattei - trmtv|accesso = 25 aprile 2015|sito = Trmtv.it}}</ref> Il 15 novembre, precisamente un mese dopo questo evento, è avvenuta l'inaugurazione ufficiale della pista con voli dimostrativi (grazie all'[[Aeroporto di Bari-Palese|Aero Club Bari]]) con aeromobili [[TB9]], TECNAM P2006, PIPER PA28, "[[Beechcraft|BEECHCRAFT KING AIR 250]]" e si è tenuta la conferenza dove è stato dichiarato l'inizio del lavoro di trasporto aereo (privato, lavoro e aeroscolastica) dell'Aeroporto di Basilicata "Enrico Mattei".<ref>{{Cita web|url = http://www.sassilive.it/cronaca/politica/pista-mattei-e-nel-piano-nazionale-degli-aeroporti-note-berlinguer-note-comune-di-pisticci-e-delegati-pd-e-pd-pisticci-marconia/|titolo = Pista Mattei è nel Piano nazionale degli Aeroporti, note Berlinguer, note Comune di Pisticci e delegati PD e PD Pisticci-Marconia : SassiLive|accesso = 25 aprile 2015|sito = www.sassilive.it}}</ref> Il 19 febbraio 2015 arriva da parte dell'assessore regionale (Infrastrutture e Trasporti), la notizia che la Pista Mattei è nel [[piano nazionale degli Aeroporti]].<ref>{{Cita web|url = http://www.trmtv.it/home/primo-piano/2015_02_25/84360.html|titolo = Pista Mattei di Pisticci nella pianificazione nazionale. Se n’è discusso a Marconia - trmtv|accesso = 25 aprile 2015|sito = Trmtv.it}}</ref> Il 24 febbraio dalle prospettive auspicate e dei requisiti richiesti per l’aviosuperficie in questione se n’è parlato in un seminario a [[Marconia]], alla presenza di Sindaci del circondario, [[Ente nazionale per l'aviazione civile|Ente nazionale aviazione civile]], consorzio di sviluppo industriale e assessore alle infrastrutture della regione Basilicata.<ref>{{Cita web|url = http://www.sassiland.com/notizie_matera/notizia.asp?id=35259&t=all_aviosuperficie_di_pisticci_un_corso_per_pilota_di_drone|titolo =All'aviosuperficie di Pisticci un corso per Pilota di drone - Attualità Pisticci|accesso = 25 aprile 2015}}</ref> Dal 9 al 12 aprile 2015, la [[Milano Mongolfiere]], scuola riconosciuta dall'Enac, in collaborazione con Winfly, società di gestione dell'aviosuperficie "E.Mattei" di [[Pisticci]], organizza il corso teorico per diventare [[Aviatore|pilota]] di [[Aeromobile a pilotaggio remoto|drone]] professionista presso i locali dell'aviosuperficie. Il 24 aprile, ENAC autorizza la gestione e l’uso dell’aviosuperficie "Enrico Mattei" di Pisticci per le attività di trasporto pubblico passeggeri (TPP), [[scuola di volo]], turismo, [[lavoro aereo]], tipo privato, [[protezione civile]], [[Corpo forestale dello Stato|corpo forestale]], [[base operazioni Hems]], [[VDS]].<ref name="ENAC" />
 
==Galleria fotografica==
<gallery>
Immagine:Aviosuperficie Enrico Mattei 1.jpg|[[Beechcraft Super King Air]]
Riga 47 ⟶ 44:
Immagine:Aviosuperficie Enrico Mattei Pista.jpg|Vista posteriore della pista
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Matera]]
* [[Potenza (Italia)|Potenza]]
* [[Pisticci]]
* [[Aviosuperfici e idrosuperfici d'Italia]]
* [[Regione Basilicata]]
* [[Aviosuperfici d'Italia]]
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
Riga 62 ⟶ 58:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|autore=|url=http://195.103.234.163/Applicazioni/avioeli/Avio_04.asp?selaeroporto=390|titolo=Le avio-eli-idrosuperfici italiane: Enrico Mattei|accesso=27 aprile 2015|lingua=|editore=http://www.enac.gov.it/Home/|sito=[[Ente nazionale per l'aviazione civile|ENAC]]|data=|cid=ENAC|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141218110524/http://195.103.234.163/Applicazioni/avioeli/Avio_04.asp?selaeroporto=390}}
 
{{Portale|aviazione|Basilicata|trasporti}}
Riga 68 ⟶ 64:
[[Categoria:Pisticci]]
[[Categoria:Aviosuperfici d'Italia|Mattei]]
[[Categoria:Enrico Mattei]]