Galbula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Etimologia:  link a Oriolus oriulus  | 
				m aggiunta Categoria:Taxa classificati da Mathurin Jacques Brisson usando HotCat  | 
				||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 26: 
|sottotribù= 
|genere='''Galbula''' 
|genereautore=[[Mathurin 
|sottogenere= 
|specie= 
Riga 44: 
|suddivisione_testo=<div align=center>[[#Tassonomia|vedi testo]]</div> 
}} 
'''''Galbula'''''  
== Etimologia == 
Riga 50: 
== Descrizione == 
Sono uccelli di taglia medio-piccola, con becchi lunghi e appuntiti, code allungate e piedi piccoli. Hanno livree dalle tonalità cangianti metalliche - tipicamente verdastre - almeno nella parte superiore del corpo, mentre alcune specie hanno ventri rossastri o brunastri. I maschi e le femmine sono generalmente simili nell'aspetto, ma nella maggior parte delle specie differiscono per dettagli minori del [[piumaggio]]. 
== Biologia == 
Come solito per i piciformi, questi uccelli nidificano in tane scavate da loro stessi. Nel caso di questo genere i nidi vengono scavati negli argini di terra battuta lungo fiumi o ai lati delle strade, oppure nei [[termitai]] abbandonati. Come in altri jacamar, i loro pulcini non si schiudono nudi, ma già ricoperti di piumino. Hanno un canto peculiare e si nutrono in tipico stile jacamar, catturando in volo [[artropodi]] volanti, tipicamente grandi [[Insecta|insetti]] come le [[Farfalla|farfalle]].<ref name 
== Distribuzione e habitat == 
Riga 94: 
Questo genere contiene le seguenti [[specie]] viventi:<ref name=IOC/> 
* ''[[Galbula albirostris]]''  
* ''[[Galbula cyanicollis]]''  
* ''[[Galbula ruficauda]]''  
* ''[[Galbula galbula]]''  
* ''[[Galbula pastazae]]''  
* ''[[Galbula tombacea]]''  
* ''[[Galbula cyanescens]]''  
* ''[[Galbula chalcothorax]]''  
* ''[[Galbula leucogastra]]''  
* ''[[Galbula dea]]''  
<gallery> 
Riga 109: 
File:Galbula cyanicollis - Castelnau.jpg|''Galbula cyanicollis'' 
File:Ariramba-de-cauda-ruiva (cropped).jpg|''Galbula ruficauda'' 
File: 
File:Coppery-chested Jacamar - Ecuador S4E0608.jpg|''Galbula pastazae'' 
File:Bluish-fronted Jacamar - Manu NP 8499.jpg|''Galbula cyanescens'' 
Riga 121: 
== Conservazione == 
La maggior parte delle [[Specie (tassonomia)|specie]] di Galbula sono abbastanza comuni nel loro [[areale]] naturale, che nonostante la dilagante [[deforestazione]] è ancora esteso. Solo lo [[Galbula pastazae|jacamar pettoramato]] (''G. pastazae'') si trova in una regione più ristretta ai piedi delle [[Ande]] ed è considerato una [[Specie a rischio|specie minacciata]].<ref name ="HBW" /> 
== Note == 
Riga 135: 
[[Categoria:Galbulidae]] 
[[Categoria:Taxa classificati da Mathurin Jacques Brisson]] 
 | |||